WikiFanta
·8. Mai 2025
Fanta, i portieri per la 36 giornata: chi schierare? I consigli

WikiFanta
·8. Mai 2025
La Serie A torna in campo anche questa giornata dopo i match di ritorno delle coppe europee: si riparte venerdì alle 20,45 con Milan-Bologna, antipasto della finale di Coppa Italia, in programma la settimana prossima. Il tempo a disposizione è poco per sciogliere i dubbi di formazione, per cui appoggiatevi ai nostri consigli sui portieri per la 36 giornata.
Partita per partita analizziamo quella che, secondo noi, potrebbe essere la prestazione di ciascun portiere e, in fondo, li elenchiamo tutti, dividendoli in tre categorie: da schierare, rischiosi e da evitare. Ovviamente sapete bene quale categoria preferire.
Maduka Okoye, Udinese (credits: Getty Images via OneFootball)
· Milan vs Bologna
Come scritto nella premessa, questo anticipo sarà l’antipasto della finale di Coppa Italia di mercoledì prossimo. Potrebbe esserci un po’ di turn over da ambo le parti e per questo entrambi i portieri possono essere un rischio: fra i due preferiamo Maignan, che a Genova è sembrato quello dei tempi d’oro. Skorupski invece molto male sul gol subito da Kephren Thuram.
· Como vs Cagliari
I lanari hanno blindato la difesa, vengono da quattro clean sheet consecutivi con la possibilità concreta di continuare la striscia pure contro il Cagliari. Quindi Butez è da schierare senza neanche pensarci troppo mentre è meglio evitare Caprile meglio evitarlo, ormai i sardi sono praticamente salvi e hanno abbassato la tensione.
· Lazio vs Juventus
Primo scontro Champions di giornata, secondo consecutivo per la Juventus dopo quello di Bologna. La partita potrebbe essere con pochi gol, entrambe per paura di perdere si potrebbero accontentare di un pareggio per cui si possono rischiare sia Mandas che Di Gregorio.
· Empoli vs Parma
L’Empoli non vince da cinque mesi (ultima a inizio dicembre) e se vuole salvarsi deve vincere assolutamente con il Parma, o perlomeno non perdere perché un punto a questo punto della stagione può fare la differenza. Ai ducali può andare bene un pareggio per rimanere a distanza di sicurezza dai toscani: viste le premesse anche in questo caso si possono rischiare entrambi i portieri.
· Udinese vs Monza
Ormai ogni squadra che gioca contro il Monza vede il clean sheet all’orizzonte, per cui Okoye si schiera senza problemi, su Turati (che la scorsa è stato sostituito da Pizzignacco) ormai non abbiamo nulla da dire se non il solito “non schieratelo più”.
David De Gea, Fiorentina (credits: Getty Images via OneFootball)
· Verona vs Lecce
Altro scontro salvezza con gli scaligeri, che in casa subiscono meno che in trasferta, che potrebbero accontentarsi di un pareggio per tenere lontani i salentini. Siamo sulla stessa falsariga di Empoli-Parma, si possono rischiare entrambi i portieri.
· Torino vs Inter
I nerazzurri dopo l’impresa contro il Barcellona molto probabilmente faranno massiccio turn over come successo contro il Verona, per cui è possibile di nuovo l’avvicendamento Martinez/Sommer e il clean sheet non sarà scontato. Stesso discorso per Milinkovic Savic, ma tra i due preferiamo il portiere interista.
· Napoli vs Genoa
Meret come ripetiamo da settimane ormai è da schierare fino alla fine della stagione: il clean sheet è quasi assicurato. Leali, al di là della sfida difficile, non ci lascia tranquilli poiché il Genoa non ha più nulla chiedere al campionato.
· Venezia vs Fiorentina
I lagunari se vogliono tenere accese le speranze salvezza devono assolutamente vincere: delle pericolanti il Venezia è quella con il calendario peggiore. La partita non sarà semplice, però la Fiorentina sarà reduce dall’impegno di Conference contro il Betis. Radu comunque si può rischiare (sta compiendo belle parate) anche se, ovviamente, è meglio De Gea.
· Atalanta vs Roma
La Roma non conosce la sconfitta da 19 turni, e anzi nell’ultimo periodo vince sempre 1 a 0! Svilar si può continuare a schierare seppur a Bergamo la trasferta sia ostica: sta compiendo parate prodigiose da top di ruolo. Carnesecchi si può rischiare, gli orobici hanno una difesa più compatta (però attenzione mancherà Hien).
· DA SCHIERARE
Butez, Carnesecchi, Meret, Okoye, Svilar
· RISCHIOSI (possono fare bene)
De Gea, Di Gregorio, Falcone, Maignan, Mandas, Martinez/Sommer, Montipò, Suzuki, Vasquez
· RISCHIOSI (possono fare male)
Milinkovic-Savic, Radu, Skorupski
· DA EVITARE
Caprile, Leali, Turati