Fumata bianca: il nuovo Papa è Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV | OneFootball

Fumata bianca: il nuovo Papa è Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV | OneFootball

Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·8. Mai 2025

Fumata bianca: il nuovo Papa è Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV

Artikelbild:Fumata bianca: il nuovo Papa è Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV

Fumata bianca dopo il conclave: è stato eletto il nuovo Papa. Il successore di Papa Francesco è lo statunitense Robert Prevost, che si chiamerà Leone XIV: è il primo nordamericano eletto alla guida della Chiesa Cattolica. Chi è Robert Prevost, il nuovo Papa.

Il nuovo Papa è stato eletto al quarto scrutinio: sono oltre 150mila le persone arrivate a San Pietro per assistere alla fumata e al discorso di Leone XIV. Nelle sue prime parole dalla Basilica di San Pietro, ha voluto richiamare subito il tema della pace, ricorda le ultime parole di Papa Francesco: “Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa che costruisce i ponti e il dialogo con tutti coloro che hanno bisogno”. C’è bisogno di una pace “disarmata e disarmante”, ha affermato il nuovo Pontefice, che ricorda di essere “un figlio di Sant’Agostino”. La prima preghiera di Papa Prevost è stata inoltre, “per la pace del mondo”, ricordando che oggi è la Madonna di Pompei e ha recitato una Ave Maria con i fedeli in Piazza San Pietro.


OneFootball Videos


Chi è il nuovo Papa, eletto più velocemente di Bergoglio

Il 267° Papa è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave.

Chi è Robert Prevost, il nuovo Papa: si chiamerà Leone XIV Figura di spicco nella Chiesa cattolica contemporanea, lo statunitense è noto per il suo impegno come missionario e per il suo ruolo crescente nella Curia Romana.

Chi è nuovo Papa, il quinto dal 1900 eletto in soli due giorni di conclave

Dal 1900 in poi sono stati cinque i Papi eletti in Vaticano al secondo giorno di conclave: prima di questo è toccato a Pio XII, Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e Francesco. A ridosso del secondo conflitto mondiale si tenne il conclave più breve del secolo scorso: bastarono tre scrutini in due giorni ad Eugenio Pacelli per salire al soglio pontificio con il nome di Pio XII, il 2 marzo del 1939. Albino Luciani raggiunse il quorum in due giorni e quattro scrutini diventando papa il 26 agosto del 1978 con il nome di Giovanni Paolo I. Anche Joseph Ratzinger, primo papa del terzo millennio con il nome di Benedetto XVI, fu eletto in due giorni e quattro scrutini, il 19 aprile del 2005. A Jeorge Mario Bergoglio sono stati sufficienti cinque scrutini e due giorni il 13 marzo 2013.

Leone XIV e non solo: tutti gli ultimi Papa

Ecco l’elenco dei papi del XX secolo, dal meno recente al più recente:

  • Papa Pio X (Giuseppe Sarto) – 1903 – 1914
  • Papa Benedetto XV (Giacomo della Chiesa) – 1914 – 1922
  • Papa Pio XI (Achille Ratti) – 1922 – 1939
  • Papa Pio XII (Eugenio Pacelli) – 1939 – 1958
  • Papa Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli) – 1958 – 1963
  • Papa Paolo VI (Giovanni Battista Montini) – 1963 – 1978
  • Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani) – 1978
  • Papa Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła) – 1978 – 2005
  • Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) – 2005 – 2013
  • Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) – 2013 – 2025
  • Papa Leone XIV (Robert Prevost) – presente

Impressum des Publishers ansehen