Calcio e Finanza
·15. Februar 2025
Juve, Tether oltre il 5% dei diritti di voto: è il secondo maggiore azionista
![Artikelbild:Juve, Tether oltre il 5% dei diritti di voto: è il secondo maggiore azionista](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.calcioefinanza.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fjuventus-v-torino-serie-a-3.webp)
Calcio e Finanza
·15. Februar 2025
Nella giornata di ieri, la società attiva nel mondo delle crypto Tether ha annunciato un investimento strategico nella Juventus. Nel dettaglio, Tether ha fatto sapere – attraverso un comunicato ufficiale – di avere acquistato una quota di minoranza del club bianconero, senza tuttavia definire l’entità della partecipazione.
Operazione che è stata portata a termine sulla parte di azioni disponibili sul mercato, dal momento in cui Exor – la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla la Juventus – ha fatto sapere di non avere venduto azioni proprie. Il quotidiano MF-Milano Finanza ha spiegato che Tether avrebbe il 5,01% dei diritti di voto.
Il CEO del gruppo, Paolo Ardoino, non ha specificato l’entità della quota rilevata, ma ha fornito una precisazione attraverso il proprio profilo Twitter: «Ho letto molti messaggi di supporto. Grazie. Un chiarimento che ritengo opportuno visti alcuni commenti poco informati: Tether ha comunicato alla CONSOB, come da requisito, la propria partecipazione nel capitale sociale della Juventus, una volta superata la quota del 5% di voting rights».
Ardoino ha dunque confermato il superamento della quota del 5%, che – in attesa di disclosure ufficiale da parte della Consob – rende Tether il secondo maggiore azionista della Juventus, anche davanti a quello che finora è stato il secondo socio del club bianconero: Lindsell Train. Il fondo ha annunciato recentemente che la sua partecipazione è scesa al 4.988% dei diritti di voto (corrispondente all’8,2% del capitale).
Davanti a tutti resta chiaramente Exor, che mantiene la quota di controllo del club bianconero. Al 30 giugno 2024 la partecipazione della holding della famiglia Agnelli-Elkann era pari al 65,37%, corrispondente al 78,86% dei diritti di voto. Una volta che la Consob effettuerà comunicazioni ufficiali, il quadro sarà definitivamente chiaro.
Live
Live