AC Milan
·5. April 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI SABATO 5 APRILE

AC Milan
·5. April 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
L'AMARO IN BOCCA DEL PRESIDENTE SCARONI (Gazzetta dello Sport) L'intervista a Scaroni. Presidente, cosa si sente di dire ai tifosi che vedono il club alle prese con l'ennesima ricostruzione? "Che certo questa è una stagione che ci lascia l'amaro in bocca, vale per tutti e in particolare per me che ho sempre detto che raggiungere la Champions fosse un traguardo obbligato".
IL MASSIMO IMPEGNO (Gazzetta dello Sport) Paolo Scaroni: "Abbiamo portato a casa un trofeo, siamo in corsa per la Coppa Italia. Non ci basta, ma posso promettere il massimo impegno per la prossima stagione. Non siamo soddisfatti dei risultati sportivi. Siamo stati molto attivi sul mercato, nessuno ha preso tanti giocatori quanto noi, ora vogliamo rafforzarci anche nella dirigenza".
DUBBIO REIJNDERS (Corriere dello Sport) Alla vigilia, Conceição ha dovuto fare i conti con i problemi allo stomaco di Reijnders che lo hanno costretto ad abbandonare anzitempo Milanello. Tijjani sarà valutato oggi: se si ristabilisse, il numero 14 giocherà al fianco di Fofana nel duo di centrocampo. In caso contrario, assieme al francese giocherà Yunus Musah.
FIK E SAMU (Corriere dello Sport) Contro i viola, Conceição darà una nuova chance a due calciatori che avevano un po' perso peso nelle gerarchie. Tomori non inizia un match dal primo minuto da 2 mesi, quando fu espulso nel secondo tempo di Empoli-Milan. Ritroverà il nome nei primi undici in distinta anche Chukwueze: il nigeriano non ci riusciva dal 29 dicembre.
L'ULTIMO TRENO (Tuttosport) Due giornate di scontri diretti che potrebbero rianimare i rossoneri o estrometterli definitivamente possibilità di risalita. Il Milan sa che la partita di stasera e la trasferta della prossima settimana a Udine - quando si giocheranno anche Atalanta-Bologna e il derby di Roma - rappresentano l'ultimo treno per l'Europa dal campionato.
VINCERE PER ACCORCIARE (Tuttosport) A Milanello non si fanno ragionamenti a lungo raggio, la priorità è rialzare la testa dopo il ko di Napoli, dare continuità al buon Derby di mercoledì e provare ad avvicinare questa sera a San Siro la Fiorentina, ovvero la squadra che precede in classifica i rossoneri, confidando di accorciare in classifica anche su altre concorrenti.
FURLANI ERA STATO CHIARO (Corriere della Sera) La squalifica sportiva che scade il 20 luglio prossimo e limita di molto l'operatività in una fase cruciale del mercato si è rivelata un impedimento. Non sarà perciò Paratici il futuro direttore sportivo del Milan. Del resto, Giorgio Furlani era stato chiaro mercoledì sera: "Non abbiamo accordi con nessuno e non commento indiscrezioni".
I DETTAGLI DELLA SQUALIFICA (Repubblica) Paratici non avrebbe potuto partecipare a riunioni con tesserati e agenti, né rappresentare il Club in contesti ufficiali o accedere agli spogliatoi. Limitazioni che il Diavolo conosceva, ma che aveva inizialmente deciso di superare. Aveva in mano i documenti con i dettagli della squalifica. Poi la retromarcia.
CESENA, PRESSIONE SUL MILAN (Corriere della Sera) Obiettivo riscatto per il Milan Primavera, in campo oggi in casa del Cesena. I rossoneri dovranno blindare la qualificazione ai Playoff Scudetto nelle ultime gare di campionato. La squadra occupa attualmente il 6° posto, l'ultimo valido per accedere alle finali, con due soli punti di vantaggio. Andranno dunque evitati passi falsi.
SFIDA CHIAVE (Il Giorno) Contro il Sestri Levante uno spareggio per evitare la retrocessione diretta. Camarda guida i rossoneri che avranno anche Jiménez. Quella odierna è la partita più importante della stagione del Milan Futuro. I rossoneri fanno visita al Sestri Levante: un vero e proprio scontro salvezza che produrrà un'enorme differenza in classifica.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2024/25: acquistali ora!