Calcio e Finanza
·12. Februar 2025
Calcio e Finanza
·12. Februar 2025
Il Festival di Sanremo 2025 si prepara a cominciare. La rassegna canora italiana più celebre va in scena da martedì 11 a sabato 15 febbraio, con Carlo Conti che – dopo l’era Amadeus – sarà direttore artistico e conduttore della 75esima edizione. Il conduttore nelle settimane passate ha svelato in diretta al Tg1 anche i nomi di tutte le celebrità di spicco che lo accompagneranno sul prestigioso palco del Teatro Ariston.
Tra i protagonisti scelti per affiancare Conti, spicca Nino Frassica, celebre attore e comico italiano protagonista di molti spettacoli e film.
Nato il 11 dicembre 1950 a Messina. Il suo esordio avviene a 20 anni con un gruppo chiamato I cantatori pelosi figli della cantatrice calva, il cui nome era un omaggio a La cantatrice calva, commedia simbolo del teatro dell’assurdo di Eugène Ionesco, e partecipa ad alcuni spettacoli teatrali e nelle televisioni locali messinesi
Il successo nazionale arriva nel 1998, quando viene selezionato dal cineasta Enrico Oldoini, che gli assegna il ruolo del maresciallo Nino Cecchini nella nuova serie televisiva Don Matteo, cominciata nel 2000 e ancora in onda oggi. Frassica mantiene questo ruolo ininterrottamente in tutte le varie stagioni del telefilm, andando ad affiancare Terence Hill, Flavio Insinna, Simone Montedoro, Maria Chiara Giannetta e Raoul Bova
Nino Frassica affiancherà Carlo Conti durante la seconda del Festival. Ma quanto guadagnerà per l’attività di co-conduttrice?
Cifre ufficiali non ce ne sono, ma secondo le indiscrezioni della stampa che si occupa di spettacolo, ognuno dei co-conduttori riceverà circa tra i 40.000 e i 25.000 euro, anche se alcuni nomi potrebbero incassare cifre più alte.