Real Madrid, Rüdiger si scusa dopo l’accaduto di ieri: “Non ci sono scuse per ciò che ho fatto” | OneFootball

Real Madrid, Rüdiger si scusa dopo l’accaduto di ieri: “Non ci sono scuse per ciò che ho fatto” | OneFootball

Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·27. April 2025

Real Madrid, Rüdiger si scusa dopo l’accaduto di ieri: “Non ci sono scuse per ciò che ho fatto”

Artikelbild:Real Madrid, Rüdiger si scusa dopo l’accaduto di ieri: “Non ci sono scuse per ciò che ho fatto”

La stagione del Real Madrid continua a precipitare. Ne è la prova Rüdiger, che durante la finale di ieri sera ha perso la testa dopo un fallo fischiato contro i Blancos.

Il  Barça la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid di ieri sera con il risultato di 3-2. Una partita entusiasmante, che ha visto i blaugrana passare in vantaggio con un gran gol da fuori area di Pedri, poi pareggiato da una stupenda punizione di Mbappé. Ha poi trovato il vantaggio il Real grazie al colpo di testa di Tchouamenì, pareggiato nel finale dal gol di Torres in seguito ad un incomprensione tra Courtois e Rüdiger. Ai supplementari la decide Koundé, che dopo aver anticipato Brahim Dìaz scaglia un potente tiro da fuori su cui il portiere delle Merengues non può nulla.


OneFootball Videos


Real Madrid , Rüdiger scaglia la borsa del ghiaccio verso l’arbitro: il racconto

Al 119′, sul risultato di 3-2 per il Barcellona, avviene il misfatto: l’arbitro fischia un fallo in attacco a Mbappé, che era diretto verso la porta: la panchina del Real Madrid protesta vivamente, in particolare il difensore tedesco, che si spinge oltre e scaglia verso l’arbitro una borsa del ghiaccio. Dopo essere stato espulso dal direttore di gara l’ex Chelsea ha cercato più volte lo scontro con De Burgos, prima di essere trascinato negli spogliatoio di forza.

Rüdiger si scusa: “Mi dispiace davvero”

Ora Rüdiger rischia dalle 4 alle 12 giornate di squalifica, ma ci ha tenuto a scusarsi: “Non ci sono assolutamente scuse per il mio comportamento di ieri sera. Mi dispiace davvero. Abbiamo giocato un’ottima partita dal secondo tempo in poi”. Ha poi proseguito il difensore: “Dal 111° minuto in poi non ho più potuto aiutare la mia squadra e prima del fischio finale ho commesso un errore. Mi scuso ancora una volta con l’arbitro e con tutti quelli che ho deluso ieri sera”.

Impressum des Publishers ansehen