đŸ€Ź “Rigore da arresto!”: multa per Giampaolo dopo il duro attacco agli arbitri post-Udinese | OneFootball

đŸ€Ź “Rigore da arresto!”: multa per Giampaolo dopo il duro attacco agli arbitri post-Udinese | OneFootball

Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·31. MÀrz 2025

đŸ€Ź “Rigore da arresto!”: multa per Giampaolo dopo il duro attacco agli arbitri post-Udinese

Artikelbild:đŸ€Ź “Rigore da arresto!”: multa per Giampaolo dopo il duro attacco agli arbitri post-Udinese

La FIGC ha sanzionato con 5.000 euro di multa a testa sia Marco Giampaolo che il Lecce, quest’ultimo a titolo di responsabilità oggettiva, a seguito delle durissime dichiarazioni proferite a DAZN dallo stesso trainer giallorosso nel post-partita del match dello scorso 25 febbraio perso contro l’Udinese, deciso da un contestatissimo calcio di rigore assegnato dal Sig. Bonacina, a sua volta richiamato al monitor dal VAR Guida, per una controversa sbracciata in area di Jean su Lovric.

“L’ho rivisto diverse volte ma non Ăš mai rigore quello lĂŹ. Non capisco perchĂ© lo abbia richiamato il Var, per quale motivo. Jean Ăš in dinamica, non si possono fischiare quei calci di rigore lĂŹ, Ăš assurdo. Non si parla nemmeno di rigorini, questo Ăš il nulla. Ma che roba Ăš, dai. Questa Ăš da arresto. L’episodio Ăš stato determinante per il risultato di questa partita, ma questi non sono rigori, questo Ăš il nulla. Il Var Ăš Guida, che Ăš arbitro
 non puoi richiamare quella roba lì”.


OneFootball Videos


Il dispositivo

A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il tecnico del Lecce Marco Giampaolo Ăš stato sanzionato con un’ammenda di 5.000 euro. A titolo di responsabilitĂ  oggettiva anche la societĂ  Ăš stata sanzionata con un’ammenda di 5.000 euro. A carico di Giampaolo era stato aperto un procedimento per violazione degli artt. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva e 37, commi 1 e 2, del Regolamento del Settore Tecnico, sia in via autonoma che in relazione all’art. 23 del Codice di Giustizia Sportiva “per aver lo stesso, al termine della gara Lecce-Udinese disputata lo scorso 21 febbraio e valevole per la 26ÂȘ giornata del campionato di Serie A – nel corso delle consuete interviste post gara concesse agli organi di stampa – espresso giudizi lesivi del prestigio e della reputazione propri, sia dell’arbitro Kevin Bonacina e dell’arbitro Marco Guida, addetto al VAR, sia per l’effetto e piĂč in generale, dell’istituzione arbitrale nel suo complesso intesa.

Impressum des Publishers ansehen