Tornano Saka e Courtois, dubbio Kiwior: le probabili formazioni di Arsenal-Real Madrid | OneFootball

Tornano Saka e Courtois, dubbio Kiwior: le probabili formazioni di Arsenal-Real Madrid | OneFootball

Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·8. April 2025

Tornano Saka e Courtois, dubbio Kiwior: le probabili formazioni di Arsenal-Real Madrid

Artikelbild:Tornano Saka e Courtois, dubbio Kiwior: le probabili formazioni di Arsenal-Real Madrid

Arsenal e Real Madrid si sfideranno martedì sera alle 21 per l’andata del quarto di finale di Champions League. Ecco le probabili formazioni.

Dopo settimane di attesa è arrivato il momento dei quarti di finale di Champions League. Martedì sera alle 21 all’Emirates Stadium di Londra andrà in scena la partita di andata della sfida tra Arsenal e Real Madrid che deciderà chi sarà una delle quattro semifinaliste di questa edizione del torneo. I Gunners, tornati ai piani alti del calcio europeo dopo alcuni anni bui, successivi all’addio di Arsene Wenger, non vorranno di certo sfigurare di fronte alla squadra che più di tutte incarna il DNA europeo. I Blancos puntano, come ogni stagione, alla vittoria del trofeo e in questo turno dovranno superare un avversario che ha dimostrato di avere diverse armi pericolose nel suo repertorio. Di seguito le probabili formazioni di un match di andata che promette di regalare molte emozioni.


OneFootball Videos


Nei Gunners torna Saka, il Real riabbraccia Courtois: le probabili formazioni di Arsenal-Real Madrid

Per l’Arsenal di Mikel Arteta, che dovrebbe schierarsi col canonico 4-3-3, tra i pali dovrebbe esserci David Raya. Nella difesa a 4 a destra probabilmente giocherà Jurrien Timber, mentre l’unico dubbio riguarda il ruolo di difensore centrale sinistro, con Ben White e Jakub Kiwior a contendersi il posto, con il secondo più avanti nel ballottaggio. L’altro centrale con ogni probabilità sarà Saliba, mentre a sinistra ci sarà il baby-talento Lewis-Skelly. Out Riccardo Calafiori, reduce da un infortunio in Nazionale. Centrocampo a 3 composto da Rice, Partey e Odegaard che all’occorrenza potrebbe agire anche come trequartista, portando la squadra a disporsi in un 4-2-3-1. Le due ali saranno Martinelli e il rientrante Bukayo Saka. Davanti, in una sorta di falso nove, agirà uno tra Mikel Merino e Leandro Trossard, con il primo favorito.

Per il Real Madrid, che a sua volta non dovrebbe stravolgere l’assetto tattico disponendosi con il rodato 4-3-3, ci sono diversi dubbi di formazione dati da infortuni e squalifiche (Tchouameni). In porta è stato recuperato Thibaut Courtois e dovrebbe posizionarsi a difesa dei pali delle Merengues. Difesa a 4 con a destra l’adattato Valverde, con al suo fianco la coppia Asencio- Rudiger e uno tra Alaba e Fran Garcia, con lo spagnolo favorito. Centrocampo a 3 composto dal capitano Luka Modric, Camavinga e Jude Bellingham. In attacco il solito tridente formato da Rodrygo, Mbappè e Vinicius.

ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Ødegaard, Thomas Partey, Rice; Saka, Mikel Merino, Gabriel Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Rüdiger, Fran García; Camavinga, Modric, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius. Allenatore: Carlo Ancelotti.

Impressum des Publishers ansehen