PianetaSerieB
·8 February 2025
Alla Sampdoria basta Niang. Superato 1-0 al Ferraris uno sterile Modena
![Article image:Alla Sampdoria basta Niang. Superato 1-0 al Ferraris uno sterile Modena](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.pianetaserieb.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F11%2FSampdoria.jpg)
PianetaSerieB
·8 February 2025
Il sabato di Serie B si chiude al Ferraris di Genova dove a contendersi i tre punti sono Sampdoria e Modena. Sfida importantissima per i blucerchiati, che dopo la vittoria contro il Cosenza vogliono ripetersi davanti al proprio pubblico per uscire dalla zona playout. Dall’altra parte, i Canarini sono a soli cinque punti sopra i liguri e una vittoria li proietterebbe in piena lotta per un piazzamento ai playoff, in attesa di sapere i risultati di Palermo e Cesena.
È solo dopo cinque minuti dal fischio d’inizio che arriva un’occasione ghiottissima per la Sampdoria: Niang supera Dellavalle, arriva sul fondo e cede la sfera al limite dove arriva Venuti che calcia altissimo un rigore in movimento. Fa molta fatica il Modena ad uscire dal pressing asfissiante dei blucerchiati e può pensare di ferire gli avversari solo in contropiede. Al 16′ si va ad applicare l’intramontabile legge dei grandi numeri “gol sbagliato, gol subito“: Di Pardo si lancia in campo aperto e arriva davanti a Cragno, che in spaccata respinge la conclusione del gialloblu; nel ribaltamento di fronte, la sfera arriva al limite dell’area a Sibilli che calcia a botta sicura, sulla traiettoria c’è Niang che devia in porta rubando il gol all’ex Bari. A metà primo tempo entrambi gli allenatori sono costretti a ricorrere alla panchina: fuori Altare e Di Pardo per infortunio, dentro rispettivamente Ferrari e Beyuku.
La formazione ospite non riesce a farsi vedere in avanti e dietro la difesa traballa. La squadra di Semplici, invece, ha il pieno controllo del gioco e continua ad attaccare alla ricerca di un raddoppio che porterebbe grande tranquillità. Per la seconda grande occasione del Modena bisogna attendere il 43′, con Caso che riceve al limite e calcia, sfiorando il secondo palo di pochi centimetri. È l’ultimo acuto del primo tempo.
Nessun cambio in avvio di ripresa, si riprende con gli stessi ventidue che hanno chiuso il primo tempo. La Sampdoria continua nell’onda del primo tempo a pressare con insistenza e, così facendo, rende la vita difficile agli avversari che faticano a farsi vedere dalle parti di Cragno. Al 58′ Oudin sfiora il palo alla destra di Gagno calciando all’altezza dischetto. Doppio cambio per Semplici che inserisce Akinsanmiro e Bellemo per Ricci e Oudin. Per il Modena escono Caso e Gerli per Battistella e Defrel. Sarà per l’ottimo approccio alla gara da parte degli uomini di Semplici, sarà che il Ferraris ha trascinato i blucerchiati cantando per tutta la sfida, ma i Canarini all’ora di gioco hanno prodotto troppo poco, tanto che per arrivare davanti alla porta avversaria sembra servire uno sforzo sovrumano. Diversamente vale per la Sampdoria che al 75′ va ancora vicinissima al raddoppio con Niang. Bravo Gagno a respingere.
Passa un minuto e Beruatto calcia da posizione impossibile una punizione che il portiere gialloblu è costretto a smanacciare in angolo. Mandelli cambia nuovamente in attacco alla ricerca del pareggio, togliendo Mendes per inserire Gliozzi; dentro anche Idrissi per Cotali. Il numero 9 si mette in mostra appena entrato girando di testa un cross di Beyuku, ma la palla esce, anche se non di molto. Ricorre agli ultimi campi anche Semplici che mette Coda e Ioannou al posto di Beruatto e Niang. Gli ospiti provano il tutto per tutto per trovare il pareggio, ma l’eccessivo affanno nel condurre le azioni offensive rende ogni tentativo vano. Dopo 98 minuti di gioco la partita finisce. La Sampdoria vince 1-0 contro il Modena.
Dopo dieci mesi i blucerchiati vincono due partite di fila e salgono a 28 punti in classifica. I Canarini rimangono fermi a quota 30, ma per i playoff serve fare molto meglio rispetto ad oggi, soprattutto in fase offensiva.
Live
Live