Caso scommesse, nuovo allarme in Serie A! Non solo Tonali e Fagioli, altri 12 calciatori coinvolti: c’è anche un ex Inter! I nomi | OneFootball

Caso scommesse, nuovo allarme in Serie A! Non solo Tonali e Fagioli, altri 12 calciatori coinvolti: c’è anche un ex Inter! I nomi | OneFootball

Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 April 2025

Caso scommesse, nuovo allarme in Serie A! Non solo Tonali e Fagioli, altri 12 calciatori coinvolti: c’è anche un ex Inter! I nomi

Article image:Caso scommesse, nuovo allarme in Serie A! Non solo Tonali e Fagioli, altri 12 calciatori coinvolti: c’è anche un ex Inter! I nomi

Caso scommesse, nuovo allarme in Serie A! Non solo Tonali e Fagioli, altri 12 calciatori sotto indagine: c’è anche un ex Inter! Tutti i nomi

Secondo quanto riportato dall’edizione online del Corriere della Sera ci sono nuovi sviluppi inattesi nella vicenda riguardante il caso scommesse che ha coinvolto la Serie A e il calcio italiano. Non soltanto i casi illustri di Nicolò Fagioli e di Sandro Tonali: sarebbero 12 i calciatori indagati dalla Procura di Milano, con un milione e mezzo di euro sequestrati e cinque richieste di arresti domiciliari. Ecco quanto evidenziato dal sito del noto quotidiano.

CASO SCOMMESSE – «Nessuno dei giocatori coinvolti si è mai «venduto» le partite, anzi qualcuno mostra di aver giocato per lo più su altre discipline, e racconta che il movente vero tra dicembre 2021 e ottobre 2023 non fosse stato tanto il cercare di arricchirsi più ancora dei propri favolosi ingaggi, quanto il riempire il «troppo» tempo libero nei ritiri delle proprie squadre e soprattutto della Nazionale: ma è un fiume di soldi quello che – sulla scorta di quanto emerso dai telefoni sequestrati nell’ottobre 2023 dalla GdF di Torino al centrocampista del Milan e della nazionale Sandro Tonali (oggi al Newcastle) e al centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli (oggi alla Fiorentina) – numerosi calciatori di Serie A hanno riversato nelle tasche di due gestori di piattaforme illegali di scommesse online (Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera), i quali per gli inquirenti si sarebbero fatti aiutare dai tre amministratori (Antonio Scinocca, Antonio Parise e Andrea Piccini) di una gioielleria milanese adoperata come ingegnosa «banca» per regolare in maniera occulta i conti delle scommesse […]».


OneFootball Videos


I NOMI DEI 12 INDAGATI – «Una ventina di calciatori, invece, sono indagati per il comma 3 della medesima legge del 1989, e cioè per l’ipotesi (dedotta dall’esame delle chat sequestrate a Tonali, Fagioli e De Giacomo) che nello stesso periodo abbiano partecipato sulle piattaforme illegali organizzate da De Giacomo, Frizzera e Marinoni non a scommesse sul calcio ma a giochi non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in particolare alle partite di poker su tavoli online all’interno dei quali era possibile per gli organizzatori creare «stanze chiuse» protette da password e decidere i partecipanti al gruppo di gioco. La contravvenzione non è un problema enorme dal punto di vista penale, perché può essere sanata con una oblazione, pagando cioè la metà del massimo dell’ammenda prevista, quindi in questo caso con 250 euro. Ma la contestazione può essere più dannosa per i giocatori sul piano disciplinare, perché può attivare la giustizia sportiva attraverso la richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura della Federcalcio.

ra essi gli inquirenti ritengono di annoverare il centrocampista milanista Alessandro Florenzi (nazionale nel vittorioso Europeo 2021), l’allora attaccante romanista Nicolò Zaniolo (oggi Fiorentina), il portiere juventino Mattia Perin e il compagno centrocampista americano Weston James Earl McKennie, gli ex juventini argentini campioni del mondo Leandro Paredes e Angel Di Maria, il difensore della nazionale e dell’Atalanta (all’epoca all’Inter e al Torino) Raoul Bellanova, il centrocampista della nazionale e del Torino (all’epoca all’Empoli) Samuele Ricci, l’attaccante del Padova (all’epoca alla Cremonese) Cristian Buonaiuto, l’attaccante di Lazio e Empoli (oggi al Parma) Matteo Cancellieri, il difensore dominicano Adames Hector Junior Firpo (Leeds United), il tennista Matteo Gigante, e un’altra decina di non sportivi»

View publisher imprint