PianetaBari
·11 April 2025
Ci pensa Simic! Incornata allo scadere, il Bari beffa il Palermo e torna nei playoff

PianetaBari
·11 April 2025
Obiettivo vittoria per il Bari, che nella cornice del San Nicola affronta il Palermo in occasione della 33esima giornata del campionato di Serie B. Longo conferma a grandi linee l’undici che una settimana fa ha sfiorato l’impresa col Catanzaro. In avanti chance per Falletti, supportato da Lasagna. Solo panchina per Pereiro e Bonfanti, così come per Novakovich e Favilli. A centrocampo Favasuli e Dorval sugli esterni, mentre al centro Maggiore, Maita e Maiello per l’indisponibile Benali, con Oliveri in panchina. In difesa Simic si piazza al centro, con Mantovani a destra e Obaretin a sinistra. Qualche novità anche nell’undici scelto da Dionisi, con Ranocchia dal primo minuto.
Ad inizio partita è andata in scena la contestazione dei gruppi organizzati, che hanno disertato l’anello superiore della Curva Nord lasciando gli spalti vuoti. Dopo 20 minuti di silenzio assordante, gli ultras hanno fatto il loro ingresso cantando cori contro la proprietà, invitata a vendere con uno striscione in evidenza. Di seguito la cronaca del match.
Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.
Passano appena 6 minuti dal fischio d’inizio e il Bari trova subito il vantaggio. Ranocchia commette un errore in uscita su pressione di Lasagna, recupero alto di Favasuli, imbucata centrale per Maggiore e diagonale del 21 che batte Audero. Al 18′ arriva il pareggio del Palermo con il solito Pohjanpalo, abile nello sfruttare uno svarione difensore del Bari e battere Radunovic con un rasoterra potente. Reagisce il Bari al 26′, con una conclusione di Falletti dai 30 metri che però termina distante dai pali di Audero. Altra chance per il Bari al 33′: Maita imbuca centralmente per Falletti, conduzione del 19 che serve al momento giusto Dorval. Uno contro uno dell’algerino con Baniya e mancino forte sul primo palo ben respinto da Audero. Due minuti dopo, con un diagonale impreciso, Lasagna spreca un’altra bella azione del Bari. Dopo un solo minuto di recupero il primo tempo termina 1-1.
In avvio di secondo tempo ci prova subito Maggiore, la cui conclusione è però debole e non impensierisce Audero. Dopo una lunga fase di pressione, il Palermo costruisce una grande occasione con una bella incursione di Pierozzi che Pohjanpalo, servito a pochi metri dalla porta, non riesce a sfruttare a causa di un salvataggio della difesa biancorossa. Chance per il Bari al 65′: buon lavoro di Lasagna nel duello con Blin, palla per Dorval e cross arrotato del 93 che Maggiore non impatta per pochi centimetri. Clamorosa occasione per il Bari al 70′: Falletti recupera nella propria metà campo, conduce per oltre 60 metri e poi serve Lasagna nel cuore dell’area di rigore. Il numero 15, seppur con il suo piede, calcia debolmente trovando la risposta di Audero. All’83’ occasione Bari sull’asse Bellomo-Bonfanti, ma il colpo di testa dell’attaccante termina tra le braccia di Audero. All’89’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Bari ritrova il vantaggio: cross di Bellomo e incornata vincente di Simic. Dopo 4 minuti di recupero il match termina 2-1 per il Bari.