Cosa aspettarsi da Catanzaro-Bari | OneFootball

Cosa aspettarsi da Catanzaro-Bari | OneFootball

Icon: PianetaBari

PianetaBari

·6 April 2025

Cosa aspettarsi da Catanzaro-Bari

Article image:Cosa aspettarsi da Catanzaro-Bari

Altra trasferta in programma per i ragazzi di Moreno Longo, con la speranza che l’esito non sia nefasto come quella di Carrara. Dopo la disfatta dello Stadio dei Marmi il Bari è atteso dal Catanzaro dell’ex direttore sportivo Ciro Polito per un match che si preannuncia particolarmente ostico.

Il Catanzaro, nonostante il rendimento altalenante delle ultime settime, veleggia sicuro verso un posto ai prossimi playoff, forte di un ottimo rendimento casalingo. Il Bari, al contrario, annaspa appena fuori dalla zona playoff ed è chiamato ad una reazione per evitare di precipitare nel pantano del fondo classifica. Nella nostra preview cerchiamo di capire a cosa dovrà fare attenzione la squadra di Longo, quali sono i principi di gioco del Catanzaro e quali le individualità più pericolose.


OneFootball Videos


Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

Article image:Cosa aspettarsi da Catanzaro-Bari

Copyright: US Catanzaro 1929

Che squadra è il Catanzaro?

Dopo una prima fase di campionato in cui Caserta ha preso le misure alla squadra e sperimentato vari assetti utilizzabili, da ormai diversi mesi il Catanzaro si presenta con un 3-5-2 piuttosto riconoscibile in entrambe le fasi di gioco. Lo sviluppo della manovra punta su alcuni giocatori chiave, quali Pigliacelli, portiere molto abile nel gestire il pallone, il centrale sinistro Bonini e l’esterno sinistro Quagliata, che assieme compongono una catena temibile, e ovviamente il play della squadra, Jacopo Petriccione, e il capitano e capocannoniere del campionato Pietro Iemmello.

Il Catanzaro è tra le squadre migliori nel resistere alla pressione avversaria e batterla attraverso una costruzione da dietro precisa ed elaborata. Questa caratteristica la si era notata anche nel match d’andata, ma ovviamente nel corso dei mesi i calabresi sono migliorati anche in questo aspetto. La fluidità in costruzione è garantita sia dai movimenti di Petriccione che da quelli di Iemmello, la cui influenza sulla propria squadra si estende in quasi tutti i settori del campo. Considerando la mobilità di Iemmello e, in generale, la ricerca continua di interscambi in fase di possesso, è probabile che Longo opti per il terzetto difensivo composto da Pucino, Mantovani e Obaretin.

Difensivamente il Catanzaro è una squadra che tende a concedere occasioni, soprattutto quando costretta a difendere posizionalmente. Situm, ma soprattutto Quagliata, non sono inappuntabili nei duelli individuali, mentre i difensori centrali sono più adatti a difendere lontano dall’area di rigore piuttosto che negli ultimi metri di campo.

Il rendimento del Catanzaro tra le mura del Ceravolo è quasi immacolato, specialmente nell’ultimo periodo. L’ultima sconfitta risale a dicembre, ed in generale sono appena 2 i ko rimediati in casa. Facile quindi dire che affinché il Bari esca da Catanzaro con dei punti dovranno allinearsi diversi fattori, tra cui una prestazione dei biancorossi ben diversa da quelle fatte ultimamente.

View publisher imprint