FIGC
·2 May 2025
Debutto vincente alle Seychelles: una bella Italia batte 7-4 l’Oman. Del Duca: “Era fondamentale iniziare bene il Mondiale"

FIGC
·2 May 2025
È un’Italia forte, convincente e subito in palla quella che fa il suo esordio al Mondiale di beach soccer. La Nazionale di Del Duca regola 7-4 l’Oman, prendendosi con grande autorità i primi tre punti della competizione. Gli Azzurri mandano a segno sei differenti marcatori, con Josep Jr che realizza l’unica doppietta italiana, quella che chiude definitivamente i giochi nella terza frazione, guadagnandosi anche il premio di ‘man of the match’. Zurlo e compagni scappano sul 2-0 in avvio di partita (Fazzini al 1’ e lo stesso Zurlo al 5’), ma vengono ripresi a chiusura dei primi 12’ di gioco salvo poi allungare nella seconda frazione grazie alle reti di Bertacca e Genovali (da segnalare anche due rigori sbagliati da Remedi e dallo stesso Bertacca). Avanti 4-3 in avvio di terzo tempo, prima Remedi e poi, come detto, due volte Josep Jr chiudono la pratica Oman. Domani per l’Italia è in programma il giorno di riposo e sarà la volta di pensare al Brasile (che gioca questa sera alle 19): domenica alle 17 in diretta su RaiSport andrà in scenda la riedizione della finale del Mondiale di un anno fa a Dubai.
POST PARTITA Soddisfatto e con la tensione che si è finalmente sciolta, a fine partita il commissario tecnico Emiliano Del Duca commenta: “Quando giochi queste competizioni la prima partita è fondamentale. Onestamente la gara è stata dominata: abbiamo fatto delle giocate importanti, dimostrando di esserci anche dal punto di vista della condizione che continuerà a crescere nel percorso. Ci interessava vincere, anche al netto di qualche gol evitabile e di errorini commessi: proseguiremo a lavorare sulle cose belle fatte e sugli sbagli”. L’esordio al Mondiale di Gean Pietro, così come quelli di Camillo Neves e nel finale di Andriani sono stati convincenti: “Sono contento di tutti, sono tutti ragazzi che ci tengono moltissimo alla maglia azzurra: anche e soprattutto per loro la prima era difficilissima, perché l’Oman è una gran bella squadra”.
LA PARTITA Del Duca parte in quintetto con Caspaieri in porta, Josep, Genovali, Fazzini e Remedi e l’Italia dopo neanche un minuto dall’inizio è Tommaso Fazzini a sbloccare l’incontro con un mancino vincente che termina alle spalle di Al Owaisi. È il miglior modo di approcciare la partita: gli Azzurri gestiscono il ritmo e al 5’ raddoppiano con la spizzata di testa di Zurlo, perfettamente servito all’altezza del palo da Casapieri. L’Oman prova a salire di giri e a 3’ dal primo intervallo trova la rete del 2-1 con una ripartenza ben finalizzata da Al Bulushi. Il gol mina un po’ delle sicurezze dell’Italia, che un minuto più tardi incassa il pareggio dell’Oman realizzato da Al Muraiki. Subito dopo è Alla, sulla corta ribattuta di Al Owaisi seguita alla rovesciata di Zurlo, a non concretizzare l’occasione del nuovo vantaggio.
LA RIPRESA Nella seconda frazione Gean Pietro, subentrato al posto di Casapieri, ci prova con un gran tiro dalla distanza deviato in angolo da un miracolo di Al Owaisi. A cavallo fra 4’ e 5’ minuto accade un qualcosa di sorprendente: prima Remedi e 60’’ più tardi Bertacca sbagliano due calci di rigore, il primo calciando sulla traversa, il secondo facendosi ipnotizzare da Al Farsi. Ma è proprio Bertacca, con la sua energia, a riportare in vantaggio l’Italia subito dopo aver sbagliato il penalty: azione di prepotenza di ‘Hulk’ e destro all’angolino che vale il 3-2. Ritrovato il vantaggio, gli Azzurri tornano a +2 al 7’: è una punizione di Genovali a volare dritta per dritta sotto la traversa per il 4-2. A 20’’ dall’ultimo intervallo, però, gli omaniti si rifanno sotto segnando in maniera clamorosa direttamente da calcio d’angolo con Musallam Al Araimi.
TERZO TEMPO L’ultima frazione inizia con incertezza, perché l’Oman cerca di arrivare al pari sin dalle prime battute. La difesa azzurra tiene e al 6’ Remedi si procura un calcio di punizione dal limite dell’area: è un parente stretto del rigore calciato sulla traversa nel secondo tempo e questa volta l’11 non sbaglia, spiazzando il portiere e riportando sul doppio vantaggio l’Italia. È il momento della partita in cui si ‘accende’ la luce abbagliante di Josep Jr: nel giro di un amen, fra il settimo e l’ottavo, il fuoriclasse nato ad Arzignano e cresciuto a Copacabana trova due gol prepotenti che prima valgono il 6-3 e poi, dopo la rete di Al Muraiki, il 7-4 che di fatto chiude i giochi, regalando a Josep Jr il premio di ‘man of the match’.
Mediagallery
Nazionale Beach Soccer
ITALIA-OMAN 7-4 (pt 2-2; st 2-1)
Italia: Casapieri, Genovali, Josep Jr, Fazzini, Remedi; Gean Pietro, Bertacca, Andriani, Sciacca, Alla, Camillo Neves, Zurlo. Ct Del Duca
Oman: Y. Al Owaisi, Mushel Al Araimi, K. Al Oraimi, Al Sauti, Al Muraiki; Al Farsi, Mandhar Al Araimi, A. Al Owaisi, S. Al Oraimi, Musallam Al Araimi, Al Zadjali, Al Bulushi. Ct Al Thanawi
Reti: 1’pt Fazzini (I), 5’ Zurlo (I), 9’ Al Bulushi (O), 10’ Al Muraiki (O); 5’st Bertacca (I), 7’ Genovali (I), 12’ Musallam Al Araimi (O); 6’tt Remedi (I), 7’ Josep Jr (I) e Al Muraiki (O), 8’ Josep Jr (I)
Note: 4’st ammonito Fazzini (I), ammonito Al Farsi (O) e rigore sbagliato da Remedi (I), 5’ rigore sbagliato da Bertacca (I) e ammonito Sciacca (I), 7’ ammonito Mushel Al Araimi (O)
Arbitri: Mariano Romo ARG, Jorge Gomez COL, Jorge Moran Tunon PAN, Steven Siave MRI; Crono: Juan Angeles DOM
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI
Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.Gruppo B: Mauritania; Iran; Portogallo; Paraguay.Gruppo C: Spagna; Senegal; Cile; Tahiti.Gruppo D: Brasile; El Salvador; Italia; Oman.GRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*1a giornataItalia-Oman 7-4Brasile vs El Salvador, ore 17 venerdì 2 maggio
CLASSIFICA GRUPPO D*Italia 3, Oman, Brasile e El Salvador 0*Brasile e El Salvador una gara in meno2a giornataOman vs El Salvador, ore 13 domenica 4 maggioBrasile vs Italia, ore 17 domenica 4 maggio | Diretta RaiSport3a giornataEl Salvador vs Italia, ore 13 martedì 6 maggio | Diretta RaiSportOman vs Brasile, ore 17 martedì 6 maggioFase a eliminazione direttaQuarti di finale, giovedì 8 maggioQ1 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 13Q2 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 14.30Q3 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 17Q4 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 18.30
Semifinali, sabato 10 maggioS1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30
Finali, domenica 11 maggio3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 161° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano.