WikiFanta
·26 April 2025
Fanta, i centrocampisti per la 34 giornata: chi schierare? I consigli

WikiFanta
·26 April 2025
La quint’ultima di campionato vede un calendario di partite con orari cambiati per non giocare il giorno del funerale del Santo Padre e per il rinvio di Atalanta-Lecce per un lutto in casa salentina. Di seguito i nostri consigli al fantacalcio per la 34 giornata sui centrocampisti. Dopo la doppia sconfintta dell’Inter a Bologna e nel derby di Coppa Italia, tutto riaperto in vetta e anche nelle altre zone di classifica non c’è niente di definito, a parte la retrocessione del Monza. Il match di cartello è Inter- Roma dove si potrà capire se i nerazzurri sono davvero in crisi oppure no. Il turno inizia domenica alle 12.30 con Como-Genoa e Venezia-Milan e si chiude come di consueto il Lunedì alle 20.45 con Lazio-Parma! Come già detto nei precedenti appuntamenti della giornata, fate particolare attenzione ad Atalanta-Lecce, match ancora in forse: verificate il vostro regolamento e come dovervi comportare qualora la partita non dovesse svolgersi.
Nico Paz, Como (credits: Getty Images via OneFootball)
· Como vs Genoa
Nico PAZ– I lariani perdono Diao fino alla fine della stagione, però la salvezza è oramai acquisita. Nella partita contro il Genoa, altra squadra che non ha più nulla da chiedere al campionato, l’opportunità per il Como è solo cercare la parte sinistra della classifica. Tra tutte le squadre in lizza per il decimo posto gli uomini di Fabregas sembrano i più in forma e partono con i favori del pronostico contro il Grifone. Scontato il suggerimento di Paz che difficilmente sbaglia una partita e con sei gol, di cui cinque in casa, e sei assist è una garanzia assoluta per i fantallenatori
· Venezia vs Milan
Hans NICOLUSSI CAVIGLIA– Il Milan ha trionfato nel derby di Coppa Italia, ma in campionato sempre stenta. Inoltre l’avversario di turno è un Venezia che sta attraversando un ottimo momento di forma e potrebbe riuscire nell’incredibile impresa di salvarsi, dopo che tutti lo davamo quasi per spacciato. Invece Di Francesco ha rinsaldato la difesa ed è riuscito a fermare diverse big. Chiaramente scelte come Pulisic e Reijnders sono scontate, però noi andiamo su Nicolussi Caviglia che è andato vicino al gol anche nell’ultima partita ad Empoli.
· Fiorentina vs Empoli
Rolando MANDRAGORA– La Fiorentina è reduce da un preziosa vittoria a Cagliari ottenuta senza la presenza di Kean. Il derby con l’Empoli non sarà facile, visto che gli azzurri sono in una situazione molto complicata, ma i gigliati hanno le carte in regola per ottenere altri tre punti. Analizzando i precedenti, la sfida è abbastanza equilibrata con sei vittorie dei padroni di casa contro tre degli ospiti in quattordici incontri. Il nostro consigliato è Mandragora, che ha già segnato in carriera all’Empoli e che quest’anno sta cercando il bonus con maggiore continuità rispetto al passato.
· Inter vs Roma
Hakan CALHANOGLU– La fatica dell’Inter, mascherata da alcune partite incredibili come quella di Monaco, sembra manifestarsi pienamente dopo le due sconfitte consecutive. Particolarmente doloroso il 3 a 0 subito in semifinale di Coppa Italia con il Milan, che impedisce di realizzare il sogno del triplete. Piuttosto, per non restare con in mano un pugno di mosche, i nerazzurri devono puntare allo scudetto, ma non sarà un’impresa facile dato che il Napoli ha un calendario migliore rispetto ai milanesi. La partita con la Roma è un crocevia e gli uomini di Inzaghi si affideranno alla sapiente regia di Calhanoglu, nonostante non stia ripetendo la passata stagione. Sarà decisivo contro i giallorossi, ed in grado di realizzare la terza rete in carriera ai romani?
· Juventus vs Monza
Khephren THURAM– Il brusco risveglio di Parma non deve distrarre la Juventus dalla rincorsa alla qualificazione in Champions League. Chiaramente ora le cose si sono complicate ma la partita con il fanalino di coda Monza arriva al momento giusto. Non è facile scegliere un centrocampista da consigliare soprattutto dopo la deludente prestazione di mercoledì sera. Tra tutti riproviamo con Thuram che, oltre ad una discreta dote di bonus, ha una media voto ampiamente sufficiente.
Mattia Zaccagni, Lazio (credits: Getty Images via OneFootball)
· Atalanta vs Lecce
Mario PASALIC– L’Atalanta risorge vincendo due partite chiave contro Bologna e Milan, ma deve continuare la striscia di successi per ottenere la qualificazione alla prossima Champions League. D’altro canto il Lecce sembra essere entrato in una crisi irreversibile ed il vantaggio sulla zona retrocessione si è ridotta ad un punto. La Dea ha un’occasione unica per rafforzare la propria terza posizione e il nostro consigliato è Pasalic che ha segnato anche contro il Bologna. Mario conosce perfettamente il meccanismo di gioco di Gasperini e si inserisce sempre al momento giusto, dimostrandosi pericoloso.
· Napoli vs Torino
Scott MCTOMINAY– La rincorsa all’Inter è completata, ora tocca ai partenopei non mollare e materializzare il sogno dello scudetto, alla prima stagione di Conte allenatore. Nonostante che la formazione abbia perso una pedina importante come Neres, unico sostituto reale di Kvara partito a gennaio, c’è ottimismo anche grazie a McTominay che a Napoli si è scoperto bomber. La resa dello scozzese è incredibile con 9 gol, 1 assist ed una media voto che sfiora il 6,5. Come fare a non schierarlo?
· Udinese vs Bologna
Riccardo ORSOLINI– Anche qui la scelta del consigliato è obbligata, ancor di più dopo lo splendido gol realizzato all’Inter nei minuti di recupero. Orsolini, in lista come centrocampista, fa la fortuna dei fantallenatori che lo hanno scelto; in pratica è come avere un attaccante aggiunto. I numeri parlano chiaro, 12 gol e 3 assist con media voto di 6,48 in 24 partite e neanche tutte cominciate da titolare. All’Udinese ha segnato il primo gol in carriera in Serie A e tre complessivi, di cui uno all’andata quest’anno, ragione in più per schierarlo.
· Verona vs Cagliari
Nicolas VIOLA– Dopo la delusione casalinga contro la Fiorentina il Cagliari affronta il Verona, che si trova in una posizione di classifica leggermente migliore. Entrambe le squadre sembrano avere la salvezza a portata di mano, anche perché dietro di loro le avversarie camminano abbastanza lentamente. Il risultato più probabile è un pareggio, per non farsi male ed avvicinare ancor più il proprio obiettivo. Tra i centrocampisti Viola è il più interessante e potrebbe incidere anche partendo dalla panchina.
· Lazio vs Parma
Mattia ZACCAGNI– Dopo l’impresa compiuta contro la Juventus, il Parma affronta un’altra pretendente alla qualificazione in Champions League. Stavolta però va a Roma dove è sempre difficile fare risultato. La Lazio tra l’altro sembra già aver dimenticato l’inopinata eliminazione con il Bodo, ottenendo un rotondo 2-0 al Ferraris. Nella sfida di mercoledì Zaccagni è stato decisivo pur non segnando, costringendo il Genoa in dieci dopo una ventina di minuti. Schierandolo non si sbaglia mai!