Il Monza ha evitato la sconfitta in tre delle ultime quattro gare contro l’Empoli in campionato (2V, 1N), dopo che aveva perso quattro delle precedenti sei sfide contro i toscani negli anni 2000 tra Serie A e B (2N).
Il Monza ha vinto le due precedenti gare casalinghe giocate contro l’Empoli in Serie A; i brianzoli non sono mai riusciti a trovare il successo in ciascuna delle prime tre partite interne contro una singola avversaria nel torneo.
L’Empoli è rimasto imbattuto in tre dei cinque precedenti di Serie A contro il Monza, grazie a due successi e un pareggio; inoltre, i toscani hanno tenuto la porta inviolata negli ultimi due confronti contro questa avversaria.
Sia Monza che Empoli hanno vinto l’ultima gara di campionato, dopo che avevano giocato rispettivamente 15 e 20 incontri consecutivi nel torneo senza trovare il successo; i brianzoli possono registrare due vittorie di fila in Serie A per la prima volta da marzo 2024, i toscani invece da maggio 2023.
L’Empoli non mantiene la porta inviolata da 15 trasferte di fila in Serie A, ossia dal 20 settembre scorso (2-0 vs Cagliari) e potrebbe arrivare a 16 gare esterne consecutive senza clean sheet per la prima volta in un singolo massimo campionato (15 anche tra agosto 2005 e marzo 2006).
L’Empoli occupa, insieme al Lecce (entrambe a 28 punti) il penultimo posto in classifica nella Serie A in corso; mentre non è possibile per i toscani centrare la salvezza in anticipo in questo match con il Monza (già retrocesso), al contrario potrebbe retrocedere qualora uscisse sconfitto dalla gara con i brianzoli e al contempo il Venezia ottenesse un successo sul Cagliari.
L’Empoli non ha ottenuto il successo in nessuna delle ultime 10 trasferte (3N, 7P) in Serie A, non riuscendo a trovare la via della rete in tre delle sei più recenti; l’ultima vittoria dei toscani in esterna in campionato risale all’8 dicembre scorso (4-1 contro l’Hellas Verona).
L’Empoli è rimasto imbattuto nell’ultima trasferta stagionale in Serie A in ciascuna delle ultime tre annate (1V, 2N), dopo che aveva perso oguna delle sei precedenti.
Il Monza ha vinto solo una delle ultime 22 gare casalinghe (6N, 15P) in Serie A (2-1 contro la Fiorentina a gennaio), perdendo le due più recenti senza trovare il gol: i brianzoli non hanno mai subito più sconfitte interne di fila senza segnare nella competizione.
Nella Serie A in corso, il Monza ha perso 12 delle 18 partite casalinghe disputate (1V, 5N) e nelle ultime cinque stagioni (dal 2020/21), solamente una squadra ha subito più sconfitte interne in un singolo massimo campionato: la Salernitana (13 nel 2023/24).
Grazie a Jacopo Fazzini, per la prima volta nella sua storia l’Empoli conta tre giocatori che hanno segnato almeno tre gol prima di compiere 23 anni in una singola stagione di Serie A (Lorenzo Colombo 5, Sebastiano Esposito 8 e Jacopo Fazzini 3). Nessuna squadra nel torneo in corso ne conta di più (tre anche per Bologna, Juventus e Parma).
Solo l’Empoli avversario di giornata (14) ha subito più reti da giocatori subentrati rispetto al Monza in questa Serie A: 13, incluso quello di Lorenzo Lucca nell’ultimo turno contro l’Udinese.
L’Empoli (59%: 17 su 29) e il Monza (52%: 14 su 27) sono due delle tre squadre che in percentuale hanno segnato più gol in questa Serie A nel corso del primo tempo: in mezzo la Fiorentina (57%: 31 su 54).
Solo Milan (48) e Parma (42) hanno effettuato più tiri al termine di un’azione in contropiede rispetto all’Empoli (40) nella Serie A in corso; dall’altro lato, solo il Napoli (14) ne ha tentati meno del Monza (16) in questo campionato.
Solo Bologna (257) e Atalanta (249) hanno effettuato più recuperi offensivi dell’Empoli (238) in questa Serie A; dall’altro lato, il Monza (141) è l’ultima squadra in questa speciale classifica.
L’Empoli è sia la squadra che ha segnato meno gol nell’ultima mezzora di gioco in questa Serie A (sei), sia quella che ne ha concessi di più nel parziale: 31, incluso quello di Milan Djuric nell’ultima giornata contro il Parma.
Il Monza ha segnato cinque gol su palla inattiva nel campionato in corso, record negativo nella competizione; l’Empoli è terzultimo in questa particolare graduatoria a quota sette – in mezzo il Como (sei).
Keita Baldé ha segnato due gol in questo campionato con il Monza; nelle ultime 10 stagioni (dal 2015/16), nessun giocatore straniero ha realizzato almeno due reti con più maglie differenti rispetto a lui in Serie A: cinque, al pari di Gianluca Lapadula (di nazionalità sportiva peruviana) e Giovanni Simeone.
L’Empoli potrebbe diventare, dopo Fiorentina (cinque), Roma e Sampdoria (quattro), la quarta avversaria contro cui Gianluca Caprari realizza più di tre reti nel massimo campionato – tre al momento, concentrate però nelle prime tre sfide disputate contro i toscani nel torneo – tra il 2016 e il 2018 – dopo le successive sette mai a bersaglio.
Dopo il gol contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato, Gianluca Caprari potrebbe andare a bersaglio in due presenze di fila in Serie A per la prima volta dal gennaio 2023 (due sempre con il Monza). Il classe ’93, inoltre, non totalizza più di tre centri in una singola edizione del torneo proprio da quell’annata, che chiuse a quota cinque.
Nell’ultimo turno contro l’Udinese, Kevin Zeroli ha fornito il suo primo assist in Serie A; il classe 2005 è diventato il più giovane centrocampista ad aver fornito un passaggio vincente in questo campionato. Finora, solo due giocatori nati dal 2005 in avanti hanno servito più passaggi vincenti nel torneo in corso: Kenan Yildiz e Anas Haj Mohamed (due per entrambi, nati nello stesso anno di Zeroli).
Dany Mota (14) è vicino a eguagliare Bruno Fernandes (15) in 5ª posizione tra i migliori marcatori portoghesi in Serie A. Tuttavia, dopo aver segnato quattro gol nelle sue prime sei presenze nel massimo campionato in corso, nelle successive 24 partite l’attaccante del Monza ne ha siglato soltanto uno (nel ko casalingo per 3-1 contro il Como, lo scorso 5 aprile).
Con un passaggio vincente in questa sfida, Georgios Kyriakopoulos, miglior assistman del Monza a quota quattro, potrebbe eguagliare la sua migliore stagione in termini di assist in Serie A (cinque nel 2021/22 quando vestiva la maglia del Sassuolo).
Dopo l’assist nel match dello scorso campionato disputato all’U-Power Stadium contro l’Empoli, quella toscana potrebbe diventare la prima squadra contro cui Patrick Ciurria (un gol e un passaggio vincente come contro Fiorentina, Inter e Juventus) prende parte a più di due reti nella competizione.
Uno dei tre assist di Samuele Birindelli in Serie A è arrivato proprio contro l’Empoli all’U-Power Stadium nella vittoria per 2-0 del 26 agosto 2023; quella toscana potrebbe diventare la prima squadra contro cui prende parte a più di una rete nella competizione.
La più recente delle due marcature multiple di Andrea Petagna in Serie A (entrambe doppiette) è arrivata proprio contro l’Empoli, il 20 aprile 2019 con la maglia della SPAL. Il prossimo gol sarà il 50˚ dell’attaccante dei brianzoli nel massimo torneo (finora 49 in 251 gare, disputate con sette maglie diverse).
Samuele Vignato (49) è vicino alle 50 presenze in tutte le competizioni con il Monza.
Jean-Daniel Akpa Akpro è un ex della sfida: l’attuale centrocampista del Monza ha disputato 24 gare con la maglia dell’Empoli condite da un gol e un assist nella Serie A 2022/23.
Danilo d’Ambrosio, in dubbio per questa sfida, ha firmato la sua ultima rete in Serie A proprio contro l’Empoli, il 27 ottobre 2021 quando vestiva la maglia dell’Inter.
Sia Samuel Pizzignacco che Devis Vásquez hanno fatto il loro esordio in Serie A nella gara d’andata di questo campionato contro l’Empoli, il 17 agosto scorso, alla prima giornata del torneo (0-0).
Anche Tomás Palacios ha fatto il suo esordio in Serie A contro l’Empoli, lo scorso 30 ottobre quando vestiva la maglia dell’Inter.
Sebastiano Esposito ha segnato otto gol in questo campionato, sette dei quali in trasferta; solo un giocatore nella storia dell’Empoli ha realizzato più reti fuori casa in una stagione di Serie A: Francesco Tavano (otto nel 2005/06).
Nello scorso campionato, Lorenzo Colombo ha collezionato 25 presenze con la maglia del Monza arricchite da quattro reti; l’attaccante dell’Empoli è già andato a segno contro i brianzoli quando vestiva la maglia del Lecce, il 28 maggio 2023 proprio all’U-Power Stadium; finora, solo contro l’Hellas Verona (tre) vanta più di una marcatura in Serie A.
Lorenzo Colombo, che ha segnato quattro delle sue cinque reti in questa Serie A in trasferta, è ad una lunghezza dallo stabilire il proprio record di marcature in una singola edizione del torneo (cinque reti anche nel 2022/23 con la maglia del Lecce). Tuttavia, l’attaccante dell’Empoli non segna da 13 presenze (vs Bologna, lo scorso 25 gennaio) e solo tra gennaio e maggio 2023 ha fatto peggio (17).
Dopo non aver contribuito a nessuna rete nelle prime 14 presenze in questo campionato, Jacopo Fazzini ha realizzato tre gol nelle ultime quattro – già una partecipazione in più di quelle registrate nel torneo 23/24 (1G+1A in 31 presenze); con cinque reti in tutte le competizioni, il classe 2003 dell’Empoli è, tra i giocatori di Serie A, il più giovane ad annoverarne cinque o più nell’annata in corso.
Jacopo Fazzini ha partecipato a cinque gol dall’inizio dello scorso campionato (quattro reti e un assist); tra gli italiani che nel periodo hanno preso parte ad altrettante o più marcature in Serie A, solo Fabio Miretti (agosto 2003) è più giovane del centrocampista dell’Empoli (marzo 2003).
Contro il Parma nell’ultimo turno, Tino Anjorin ha segnato il suo secondo gol in Serie A: entrambi sono arrivati negli ultimi cinque minuti di gioco (all’86’ contro il Parma e all’87’ contro il Venezia) e dalla distanza.
Liam Henderson ha partecipato a due gol nelle ultime tre presenze di Serie A (due assist) dopo che era rimasto a secco nelle 11 precddenti nel torneo; il classe ’96 non ha mai contribuito ad una marcatura in due presenze di fila nella competizione.
Giuseppe Pezzella è il difensore che ha effettuato più cross su azione (144) in questa Serie A; con un passaggio vincente, il giocatore dell’Empoli (tre finora) potrebbe eguagliare la sua miglior stagione in termini di assist nel massimo campionato (quattro nel 2020/21 con la maglia del Parma).
Ardian Ismajli è il giocatore che ha effettuato più respinte difensive in questa Serie A: 229, 118 delle quali di testa – altro primato tra i pari ruolo nel torneo; il difensore dell’Empoli è anche – tra i compagni di squadra – quello con più tiri respinti (22) e palloni intercetti (51).
Emmanuel Gyasi (15) è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in 2ª posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A.
Nonostante abbia segnato due reti nelle prime tre presenze nel torneo in corso per poi rimanere a digiuno nelle successive 32, Emmanuel Gyasi potrebbe centrare, con una sola marcatura, la terza annata con almeno tre gol all’attivo nel massimo campionato italiano, dopo la 20/21 (quattro) e la 21/22 (sei) con lo Spezia.
L’unico precedente da allenatori tra Alessandro Nesta e Roberto D’Aversa risale alla gara di andata della Serie A in corso: 0-0, lo scorso 18 agosto.
Alessandro Nesta ha vinto solo uno dei sei precedenti contro l’Empoli tra Serie A e Serie B (1N, 4P): 4-0 in casa, il 30 novembre 2019 quando guidava il Frosinone nel torneo cadetto.
Roberto D’Aversa ha pareggiato entrambi i precedenti contro il Monza in Serie A: 0-0 nella gara di andata e 1-1 il 17 settembre 2023 quando sedeva sulla panchina del Lecce.
La prossima sarà la 62ª partita diretta da Livio Marinelli in Serie A, la 16ª in questo campionato.
Il Monza non ha vinto alcuno dei tre match arbitrati da Livio Marinelli in Serie A: due sconfitte e un pareggio – nell’incrocio più recente del settembre 2023, in casa, contro il Lecce (1-1) – il bilancio del parziale.
Dopo tre sconfitte di fila, l’Empoli ha pareggiato tutte le ultime tre sfide dirette da Livio Marinelli in Serie A.
L’Empoli ha perso quattro dei nove match (2V, 3N) diretti da Livio Marinelli in Serie A: soltanto l’Hellas Verona ha subito più sconfitte (cinque) con il fischietto di Tivoli come direttore di gara nel torneo.