Calcio e Finanza
·22 November 2024
Il gioco posizionale va in scena a San Siro: i duelli che decideranno Milan-Juventus
![Article image:Il gioco posizionale va in scena a San Siro: i duelli che decideranno Milan-Juventus](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.calcioefinanza.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F11%2FRafael-Leao-e-Federico-Gatti-Photo-Nicolo-Campo-Insidefoto.webp)
Calcio e Finanza
·22 November 2024
«Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l’obiettivo di avanzare senza perdere il controllo del pallone». La Treccani definisce così il gioco posizionale, mantra degli allenatori di Milan e Juventus.
Due modi simili di vedere e interpretare il calcio per Paulo Fonseca e Thiago Motta, che hanno in comune anche il fatto di essersi sedute sulle rispettive panchine da pochi mesi. Entrambi impegnati anche in Champions League, la squadra bianconera si è fatta preferire, grazie ai 24 punti in campionato e i sette in Europa.
Tenendo conto di una partita in meno in Serie A, sono 18 i punti conquistati dai rossoneri, che in quattro partite UEFA hanno totalizzato due vittorie e due sconfitte. Due club che, nel sabato pomeriggio prossimo, si ritroveranno ad affrontarsi a San Siro, nel big match valevole per il tredicesimo turno di campionato.
Milan-Juventus si giocherà anche sul FX – Football Exchange di CSA, la piattaforma online su cui poter negoziare 500+ calciatori dei top club europei. Delle due rose, saranno disponibili 22 giocatori, complici gli infortuni dei lungodegenti Bremer e Milik e del recente stop di Vlahovic, e sarà compito degli utenti decidere chi over-performerà (BUY) o chi regalerà una prestazione sottotono (SELL).
Tanti i duelli in campo, in tipici 1vs1 creati dal gioco dei due allenatori: ecco da chi dipenderà il risultato della sfida di San Siro.
Live
Live
Live