PianetaSerieB
·6 May 2025
Il pensiero del Direttore – Il migliore di tutti i tempi: Inzaghi maestoso! Uomo enorme, professionista esemplare

PianetaSerieB
·6 May 2025
Dopo 34 anni lunghi anni, vicissitudini e sofferenze sportive per il popolo pisano, la Serie A è finalmente realtà per il Pisa. La squadra toscana non partiva coi favori del pronostico, anzi: per sognare l’impresa in estate la certezza era quella di doversi mettere alle spalle almeno una tra le 5/6 o forse più compagini più attrezzate dei nerazzurri.
La differenza che ha fatto pendere tutta la bilancia dal lato del Pisa è una: Filippo Inzaghi. Il miglior allenatore della storia della Serie B ha portato sotto la Torre non solo entusiasmo ma anche mentalità vincente, lavoro, dedizione, esperienza e fame. SuperPippo ha ereditato una squadra che si era persa nella mediocrità dello scorso anno estrapolandone tutto il potenziale e portandola a un trionfo storico.
La grandezza di Inzaghi sta nella capacità di infiammare le piazze in cui allena non per quello che è stato da calciatore ma per quello che è da allenatore. La maestosità del nativo di Piacenza sta in questo: da giocatore è stato un top mondiale vincendo tutto quello che si poteva vincere. A differenza di tanti altri suoi colleghi, probabilmente convinti che il passaggio sia dovuto per diritto divino, Inzaghi ha capito che allenare è tutt’altra cosa e, mentre i suddetti colleghi guardano e falliscono, lui continua a vincere.
La carriera da allenatore di Inzaghi è la fotografia di un vincente: vincere col Venezia e fare i playoff significa vincere, dominare col Benevento altrettanto, fare quanto fatto con la Reggina in quella situazione vale più di una promozione e ora Pisa. Nel mezzo parentesi in Serie A poco positive ma anche qui c’è la linearità seppur in tappe imperfette: Inzaghi ha sempre raggiunto le panchine per merito. Ha fatto bene in B e poi (prendendosela sul campo o con chiamate logiche) è andato in A.
Vedere Inzaghi allenare è un piacere durante i 90 minuti: una passione travolgente che non deve nascondere il lavoro enorme, tattico e mentale, fatto giorno dopo giorno da lui e dal suo staff. Una persona, prima ancora che un professionista, nel cuore di coloro i quali lo hanno conosciuto: essere grandi nella vita, a volte, aiuta anche nello sport. Filippo Inzaghi ne è l’esempio.