OneFootball
·26 April 2025
OneFootball
·26 April 2025
Uno dei temi che hanno tenuto banco nella Bundesliga di quest'anno è stato sicuramente quello legato alla possibilità che Harry Kane ancora una volta mancasse un titolo.
Tanto talentuoso quanto sfortunato, il centravanti inglese non ha infatti mai vinto un trofeo nella sua carriera, nemmeno dopo essersi unito al Bayern Monaco.
Una maledizione che sembra vicina a essere sfatata, anche se, come diceva il buon vecchio Trapattoni (peraltro con trascorsi sulla panchina bavarese), "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco".
Quale è quindi la situazione di Bundesliga e quali sono gli scenari che si devono realizzare perché il Bayern perda il titolo anche quest'anno?
Il corridoio perché si verifichi un clamoroso sorpasso è davvero molto stretto: l'unica avversaria ancora matematicamente in gioco è il Bayer Leverkusen, e anche in questo caso le possibilità sono molto ristrette.
Dopo le rispettive vittorie contro Mainz e Augsburg, infatti, Bayern e Bayer sono distanziate da ben 8 punti con sole tre partite ancora da giocare. Il Bayern Monaco, che ha appena celebrato le 500 partite in Bundesliga di Thomas Müller, si trova a quota 75, con il Bayer Leverkusen che insegue a 67.
Per la squadra di Xabi Alonso è quindi imperativo vincere tutte e tre le partite rimanenti. Missione tutt'altro che scontata visto che il Bayer affronterà il Friburgo, il Borussia Dortmund e il Mainz, giocando peraltro in casa solo la sfida con i gialloneri.
Rispettivamente 4ª, 6ª e 7ª, le tre squadre sono ancora in lotta per raggiungere i posizionamenti utili per disputare la prossima Champions League o, se non altro, le competizioni europee.
Per valore e motivazioni, quindi, è plausibile che almeno una di queste possa togliere punti al Leverkusen e, come abbiamo visto, anche solo un pareggio sarebbe fatale.
Se anche il Leverkusen dovesse riuscire a portare a casa tutti e nove i punti a disposizione, dovrà sperare in un assurdo harakiri dei bavaresi: un'eventualità che già di per sé sembra particolarmente improbabile.
Facciamo però un esperimento mentale e immaginiamo che il Bayern compia tre passi falsi. Di fronte a sé la squadra di Säbener Straße ha due gare comunque insidiose: la trasferta a Lipsia (5° in classifica e in piena lotta per la zona Champions), la gara in casa contro il Borussia Mönchengladbach (8° in classifica con la qualificazione in Europa ancora nel mirino).
Infine nell'ultima giornata i bavaresi affronteranno la trasferta contro l'Hoffenheim, quindicesimo in classifica a +5 dal play-out promozione. A seconda di come si metteranno le cose la squadra potrebbe affrontare il Bayern con la salvezza già in mano, oppure nel disperato tentativo di evitare il Relegationsspiel.
Se il Bayern dovesse perdere tutte e tre le partite - sempre a patto che il Leverkusen le vinca tutte e tre - allora Xabi Alonso potrebbe scippare in extremis il Meisterschale dalle mani della squadra di Kompany, con 76 punti contro 75.
L'ultima eventualità è che il Bayern perda due partite, pareggiandone una, e che il Leverkusen comunque le vinca tutte e tre. In quest'eventualità le due contendenti arriverebbero a pari punti a quota 76.
Cosa succederebbe in questo caso?
Con ogni probabilità sarebbe comunque il Bayern Monaco a trionfare: in caso di arrivo a pari punti infatti il primo criterio di cui tenere conto è la differenza reti.
Attualmente i bavaresi hanno di gran lunga la miglior differenza reti della Bundesliga, con un ottimo +61. Una cifra francamente irraggiungibile per il Leverkusen con il suo +31.
A meno di tre clamorosi risultati in doppia cifra per le Aspirine, insomma, il titolo tornerebbe in Baviera.
📸 Alexander Hassenstein - 2025 Getty Images