AC Milan
·2 February 2025
AC Milan
·2 February 2025
Il Milan è pronto ad affrontare l'Inter nella 23ª giornata di Serie A, in programma domenica 2 febbraio alle ore 18.00 a San Siro. La squadra di Mister Conceição è pronta a sfiderà i nerazzurri, in un Derby che promette emozioni e in banco di prova importante per i rossoneri. Ecco la Match Preview:
QUI MILANELLO Il Milan in campionato arriva da una preziosa vittoria in rimonta contro il Parma per 3-2, avendo dimostrato carattere e determinazione. Ma la recente sconfitta in Champions League a domicilio della Dinamo Zagabria per 1-2, che ha costretto il passaggio ai playoff, ha evidenziato alcune lacune nonché aree di miglioramento. I rossoneri stanno attraversando un costante periodo altalenante, ma la squadra è carica e vogliosa nel cogliere l'occasione per rilanciarsi in campionato. Le motivazioni sono tante e l'obiettivo è chiaro: continuare a lottare per le posizioni di vertice. Assenza pesante di Fofana per squalifica, Gabbia e Thiaw disponibili ma non al meglio, si scalda Bennacer e in attacco si candida Abraham, disponibile il neo-arrivato Walker alla prima convocazione.
"In questi match non ci sono favoriti", così Mister Conceição nella conferenza stampa della vigilia, "bisogno dare la vita. Conosciamo l'Inter, loro si conoscono molto bene da tempo ed è un vantaggio. Noi cercheremo di contrastarli, colpendoli nelle loro debolezze. Pensiamo a fare una bella prestazione per vincere. Siamo distanti da quello che voglio, abbiamo pochissimo tempo per lavorare ma non è una scusa. Solo al 100% possiamo esprimerci al meglio e puntare a vincere".
QUI INTER L'Inter si presenta dopo una convincente vittoria per 4-0 contro il Lecce in Serie A, che ha consolidato la loro posizione in classifica. I nerazzurri hanno mostrato solidità difensiva e un reparto offensivo prolifico, come evidenziato anche nel successo per 3-0 contro il Monaco in Champions League. La squadra di Inzaghi è in un buon momento di forma e vorrà ribadire forza e striscia positiva, riscattando anche i ko nei Derby stagionali. Tante certezze nel 3-5-2 di Simone Inzaghi: da Sommer a Bastoni, da Dimarco a Dumfries, da Barella a Mkhitaryan e la pericolosa coppia L. Martínez-Thuram. Acerbi, Çalhanoğlu e Pavard in recupero; Correa ai box.
"Sappiamo cosa rappresenta", così Inzaghi, "è una partita sentita e piena di insidie. Il Milan è una squadra con qualità e ci vorrà un'ottima Inter, aggressiva e determinata perché è importante. Conosciamo il valore della squadra che affrontiamo, i primi due derby sono andati male da parte nostra. Dovremo essere più bravi nei momenti decisivi. I precedenti non vanno in campo, noi cercheremo di fare il massimo".
I NUMERI PRE-PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-INTER In Italia verrà trasmessa su DAZN e Sky. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 17.15 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Conceição. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App (dove sarà disponibile la differita integrale nei giorni successivi), i Social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A L'arbitro sarà Daniele Chiffi. 40 anni, alla sua 107ª presenza, non dirige i rossoneri da Milan-Juventus 0-0 dello scorso novembre e ha già diretto un Derby: Milan-Inter 3-2 del settembre 2022. Insieme al fischietto di Padova i guardalinee Carbone-Peretti e il quarto ufficiale Marinelli, al VAR Di Paolo e all'AVAR Doveri.
La 23ª giornata si è aperta venerdì con Parma-Lecce 1-3. Sabato si sono giocate Monza-Hellas Verona 0-1, Udinese-Venezia 3-2, Atalanta-Torino 1-1 e Bologna-Como 2-0. Domenica alle 12.30 Juventus-Empoli, alle 15.00 Fiorentina-Genoa, alle 18.00 Milan-Inter e alle 20.45 Roma-Napoli. Lunedì alle 20.45 Cagliari-Lazio.
Questa la classifica attuale: Napoli 53; Inter 50; Atalanta* 47; Lazio 39; Juventus e Bologna 37; Fiorentina 36; Milan 34; Roma 30; Udinese* 29; Torino* 27; Genoa 26; Hellas Verona* e Lecce* 23; Como* 22; Empoli e Cagliari 21; Parma* 20; Venezia* 16; Monza* 13. * = 1 gara in più; Bologna, Fiorentina, Inter e Milan hanno una partita in meno
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live