Napoli, Stefano Tacconi commuove tutti al murale di Maradona ai quartieri Spagnoli | OneFootball

Napoli, Stefano Tacconi commuove tutti al murale di Maradona ai quartieri Spagnoli | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·14 April 2025

Napoli, Stefano Tacconi commuove tutti al murale di Maradona ai quartieri Spagnoli

Article image:Napoli, Stefano Tacconi commuove tutti al murale di Maradona ai quartieri Spagnoli

L’ex portiere della Juventus ha omaggiato Diego con un quadro simbolico: l’abbraccio dopo Napoli-Juve 1-0 del 1985

Napoli, Stefano Tacconi commuove tutti al murale di Maradona ai quartieri Spagnoli

Una giornata carica di emozione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove Stefano Tacconi ha reso omaggio alla memoria di Diego Armando Maradona con un gesto simbolico e profondamente toccante.


OneFootball Videos


L’ex portiere della Juventus, protagonista suo malgrado di una delle punizioni più iconiche calciate da Maradona – quella del 3 novembre 1985, in area di rigore, durante Napoli-Juve 1-0 – ha visitato il murale dedicato al Pibe de Oro in Largo Maradona, lasciando in dono un quadro che lo ritrae proprio in un abbraccio con Diego al termine di quella storica partita.

Un gesto che tocca il cuore dei tifosi Accompagnato dalla moglie Laura e dal figlio Andrea, Tacconi ha condiviso con i presenti un momento di grande intensità. La sua figura, spesso al centro della rivalità sportiva tra Juve e Napoli negli anni ’80, ha saputo trasmettere affetto e rispetto nei confronti di un avversario con cui ha sempre mantenuto rapporti cordiali, nonostante l’asprezza delle sfide sul campo.

Il quadro: un’opera d’arte firmata Franchi L’opera donata da Tacconi è stata realizzata dai fratelli Marcello e Sergio Franchi, artisti che hanno scelto materiali come resina, glitter e sassolini per dare vita a una creazione unica. Il quadro immortala un momento intimo e sportivamente significativo, diventando subito una nuova attrazione per i tantissimi tifosi, appassionati e turisti che ogni giorno si recano in Largo Maradona, ormai divenuto un vero e proprio luogo di pellegrinaggio calcistico e culturale.

Una memoria che vive nel tempo Il gesto di Tacconi è stato salutato da un lungo applauso da parte di tutti i presenti. Una testimonianza che va oltre la rivalità sportiva, capace di unire generazioni e tifoserie attraverso il ricordo di chi ha scritto pagine indelebili della storia del calcio.

View publisher imprint