FiorentinaUno
·27 April 2025
Pagelle F1, Fiorentina 2-1 Empoli: capolavoro Mandragora! Adli ritrovato, la difesa tiene

FiorentinaUno
·27 April 2025
Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina ed Empoli valida per la trentaquattresima giornata di Serie A 2024/2025.
De Gea: 6 - Sul gol dell'Empoli ha poche colpe con Fazzini letteralmente davanti allo spagnolo. Le conclusioni degli ospiti non causano particolari pericoli mentre ad inizio gara e sul finale è reattivo smanacciando alcuni cross insidiosi.
Pongracic: 6 - Qualche incertezza nei primi minuti poi ritrova sicurezza col passare del tempo. Gara abbastanza positiva.
Pablo Marì: 6.5 - Respinge più di un pericolo arrivano nell'area viola e sulle palle alte primeggia.
Ranieri: 6 - Nei primi minuti sventa una minaccia causata da una deviazione involontaria di Cataldi. Poi recupera un ottimo pallone che non riesce a tramutare in assist. Nella ripresa rimedia un giallo pesante che lo costringerà a saltare la trasferta di Roma.
Dal 60' Comuzzo: 6 - Svolge bene il suo compito evitando sbavature quando l'Empoli alza il ritmo.
Folorunsho: 6.5 - Partita di grande sacrificio anche perché non proprio nel suo ruolo. Si spende tanto in copertura con gli avversari che faticano non poco a pressarlo. Nella ripresa arriva anche al tiro che però finisce a lato.
Dal 70' Parisi: 6 - E' prezioso per far rifiatare i compagni nei minuti finali quando guadagna anche una punizione.
Cataldi: 6.5 - Nel primo tempo rischia qualcosa con una deviazione involontaria verso la propria porta. Costringe poi Anjorin al giallo e tiene bene a centrocampo. Cala un po' nella ripresa ma la sua prestazione è più che discreta.
Mandragora: 8 - Prosegue il suo momento d'oro. Adesso a Rolando riesce praticamente tutto, pure segnare in rovesciata dopo un gran controllo. Mette poi Gudmundsson in condizioni di impensierire Vasquez. E' senza dubbio uno dei leader di questa squadra.
Adli: 7 - E' tornato il mago Adli. Il francese avvia le danze tornando al gol, poi serve l'assist a Mandragora per il raddoppio. Regala sprazzi di grandi giocate come quella con la quale nasconde il pallone ad Henderson costretto a falciarlo e farsi ammonire. A tratti perde qualche pallone velenosa, ma la prestazione è ottima in generale.
Dal 60' Richardson: 6 - Entra abbastanza bene in partita. Nei minuti finali poteva gestire meglio un pallone cercando Zaniolo.
Gosens: 6 - Spinge forse meno del solito e lo fa prevalentemente nel primo tempo. Si perde Goglichidze sulla fascia in occasione della rete di Fazzini. Si vede meno nel finale ma fa buona guardia sugli assalti finali.
Beltran: 6.5 - Si spende molto per i compagni pur non avendo occasioni da rete. Avvia bene l'azione che porta al gol di Adli. Unica nota dolente il giallo dopo pochi minuti.
Dal 70' Zaniolo: 6 - L'impatto sulla gara è buono e offre qualche spunto interessante.
Gudmundsson: 6.5 - Serve l'assist in profondità ad Adli per l'iniziale vantaggio. Prova poi a mettere la firma lui stesso su invito di Mandragora ma Vasquez si oppone alla conclusione.
Palladino: 6.5 - Vittoria importante per la Fiorentina anche se la classifica non si smuove complice il risultato di San Siro rendendo la sfida contro la Roma della prossima domenica uno spareggio che vale quanto una finale. L'Empoli parte forte e il copione è simile a quello di Cagliari con la squadra ospite che fa la partita. La Fiorentina però è in queste circostanze che gioca meglio e nello stesso minuto che aveva portato alla rete di Piccoli mercoledì scorso sblocca invece la gara con Adli, mossa indovinata dal primo minuto. Il raddoppio di Mandragora è una magia per la quale si può solo applaudire. Folorunsho pur se fuori ruolo se la cava. Non era facile oggi senza Dodò e Kean ma i viola trovano tre punti pesanti e in attesa delle concorrenti è appena -1 dalla zona Champions a quattro giornate dalla fine.