Juventusnews24
·19 February 2025
Psv Juve 3-1: la Juventus è fuori dalla Champions League! Clamoroso tonfo dei bianconeri in Olanda

Juventusnews24
·19 February 2025
La Juventus, dopo la vittoria contro l’Inter, torna sul palcoscenico della Champions League per il ritorno del playoff di Champions League contro il Psv. Si ripartirà dal 2-1 maturato una settimana fa all’Allianz Stadium, con i bianconeri che si giocheranno la qualificazione con due risultati su tre.
Aggiornamenti a partire dalle 21
In attesa delle formazioni ufficiali
Ore 18.00 – Mediana già decisa per Thiago Motta: torna capitan Locatelli con al suo fianco Koopmeiners. Panchina per Thuram.
Ore 17.30 – Oltre a Vlahovic, gli altri esclusi eccellenti per il match di Champions League sono Thuram e Yildiz. Seconda panchina consecutiva per il numero 10 dopo l’ultima in Juve-Inter.
Ore 17.00 – Confermato anche Weah in difesa: l’esterno americano agirà da terzino destro contro il PSV.
Ore 16.30 – Il 21% dei passaggi di Manuel Locatelli in questa Champions League sono stati di rottura di almeno una linea avversaria, la percentuale più alta per un giocatore nel 2024-25 (min. 500 minuti). Infatti, il classe ‘98 è uno dei soli tre centrocampisti con più di 100 line-breaking passes in questa edizione del torneo (103), insieme a Joshua Kimmich e Angelo Stiller.
Ore 16.00 – La Juventus ha pareggiato tutte le ultime tre trasferte in Champions League, le ultime due delle quali per 0-0 (contro Aston Villa e Club Brugge). L’ultima volta che ha registrato una serie più lunga di pareggi consecutivi fuori casa nella competizione è stata tra settembre 1998 e ottobre 2000 (7).
Ore 15.30 – Dopo il successo nel match d’andata contro il PSV, la Juventus potrebbe vincere entrambe le sfide contro lo stesso avversario nella fase a eliminazione diretta della Champions League per la prima volta dalla semifinale del 2016-17 (2-0 in trasferta e 2-1 in casa contro il Monaco).
Ore 15.00 – La Juventus ha vinto entrambe le sfide contro il PSV in questa stagione di Champions League, solo cinque squadre hanno ottenuto tre successi contro un avversario in una singola edizione nella competizione: Ajax contro Milan (1994-95), Bayern Monaco contro Real Madrid (1999-00), Liverpool contro PSV (2006-07), Manchester United contro Roma (2007-08) e Barcellona contro PSG (2014-15).
Ore 14.30 – La Juventus ha sempre superato il turno nelle ultime 20 doppie sfide nella fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League dopo aver vinto la partita d’andata, incluse tutte e 11 le volte in Champions League (dal 1992). La sua ultima sconfitta è stata contro i Rangers nel 1978-79 (vittoria 1-0 in casa e sconfitta 0-2 in trasferta).
Ore 14:00 – Alle spalle di Kolo Muani confermato, dopo Juve Inter, come trequartista McKennie.
Ore 13:30 – A quasi sette ore dal playoff di ritorno di Champions League Giorgio Chiellini, Maurizio Scanavino e Cristiano Giuntoli presenti al pranzo UEFA con la delegazione del club olandese.
Ore 13:00 – Dopo il gol decisivo nel derby d’Italia confermato Chico Conceicao sulla fascia destra anche nel match di Champions League.
Ore 12:30 – Ancora Yildiz in panchina: dopo la sfida contro l’Inter, il turco dovrebbe non essere titolare contro il PSV. Spazio a Nico Gonzalez sulla fascia sinistra.
Ore 12.00 – Scelta la coppia di centrocampisti: al fianco di Koopmeiners ci sarà Manuel Locatelli.
Ore 11.30 – Non si cambia nemmeno in difesa, lì dove Gatti e Veiga prenderanno il loro posto come di consueto in queste ultime uscite.
Ore 11.00 – In porta confermatissimo Di Gregorio: toccherà ancora a Di Gregorio difendere i pali della porta dei bianconeri.
Ore 10:30 – Thiago Motta conferma il 4-2-3-1 come modulo di riferimento, con Kolo Muani unico terminale offensivo.