FIGC
·27 April 2025
Torneo delle Nazioni, Italia travolgente: 5-1 agli Emirati Arabi Uniti e semifinali. Battisti: "Importante chiudere a punteggio pieno"

FIGC
·27 April 2025
Missione compiuta per la Nazionale Under 15 che, dopo essersi imposta 1-0 sul Galles allo Stadio 'Gino Colaussi' nella partita d'esordio, supera con un netto 5-1 i coetanei degli Emirati Arabi Uniti a Cervignano del Friuli, chiudendo a punteggio pieno il Girone A e qualificandosi alle semifinali 1°/4° posto, dove affronterà la Slovenia martedì 29 aprile (ore 18) a Monfalcone.
Gli Azzurrini passano in vantaggio al 14' con l'attaccante della Juventus, Giuseppe Pipitò, per poi portarsi sul 3-0 prima dell'intervallo grazie ai gol del trequartista del Parma, Ilyas Fatih, al 22' e del terzino della Roma, Lorenzo Dattilo, al 35'. Nella ripresa, dopo la rete al 41' del solito Pipitò, che sigla la doppietta, gli Emirati accorciano le distanze al 45' con il centrocampista dell'Al-Wahda, Ryan Derouiche, prima che il fantasista della Fiorentina, Federico Croci, sancisca il definitivo 5-1 al 56'.
"Ci tenevamo a fare bene - sottolinea il tecnico Enrico Battisti -, perché volevamo chiudere il girone a punteggio pieno. Sono molto soddisfatto dell'atteggiamento che hanno avuto i ragazzi, soprattutto in considerazione del fatto che c'erano tre debuttanti in campo (Umberto Costante, Lorenzo Dattilo e Jacopo Vasta, ndr), i quali si sono comportati benissimo. Questa partita poteva essere un'insidia, ma siamo stati bravi ad affrontarla senza speculare sul fatto che ci sarebbe potuto bastare un pareggio per arrivare primi. Non abbiamo minimamente preso in considerazione nessun altro risultato che non fosse la vittoria".
PARTITA. L'Italia si presenta con il consueto 4-3-1-2, cambiando l'intero undici iniziale rispetto alla partita di due giorni fa a Gradisca d'Isonzo, ad eccezione di Damonte, che affianca l'esordiente Vasta al centro della difesa. Gli Emirati Arabi Uniti rispondono con il 4-1-4-1, confermando dieci undicesimi della formazione che ieri ha perso 2-0 contro i gallesi a Mossa, sostituendo Al Ali con Swed, talento del Manchester City, in mezzo al campo.
Gli Azzurrini, padroni del campo fin da subito, sfiorano il vantaggio in apertura con El Hafid, ma il destro da fuori del numero 17 viene respinto da un attento Qamber Robari. Trascorrono una manciata di minuti e, dopo un gol annullato al 12' a Fatih per fuorigioco, i ragazzi di Battisti sbloccano il match: Mazzotta sfonda sulla destra e serve Pipitò che, con un preciso rasoterra, trafigge il portiere avversario al 14'. Il raddoppio arriva poco dopo, al 22', con una prodezza di Fatih, che si inventa un pallonetto dai 20 metri, infilando l'estremo difensore emiratense sotto la traversa. Allo scadere dei primi trentacinque minuti di gioco, l'Italia cala il tris: punizione di Blandina dalla sinistra e colpo di testa vincente di Dattilo, che spedisce il pallone sotto l'incrocio.
Il secondo tempo si apre esattamente come si era chiuso il primo, con un gol degli Azzurrini: Salvai, ben servito in area di rigore avversaria, calcia a rete vedendosi respingere il suo diagonale da un attento Albreiki, subentrato all'intervallo a Qamber Robari, prima che Pipitò realizzi il tap-in vincente in mezza rovesciata, firmando la doppietta al 41'. Gli Emirati Arabi Uniti non ci stanno e, al 45', accorciano le distanze con Derouiche, che sfrutta nel migliore dei modi l'assist di Swed, superando Costante con un preciso destro a incrociare. L'Italia, scossa dal gol subito, riprende immediatamente il controllo del match: al 56' il neoentrato Foroni affonda lungo l'out di destra, prima di servire al centro l'altro neoentrato Croci che, con un sinistro sotto l'incrocio, firma la rete del definitivo 5-1 in favore della formazione azzurra.
Gli Azzurrini torneranno in campo per le semifinali 1°/4° posto martedì 29 aprile (ore 18) allo Stadio Comunale di Monfalcone (GO), dove troveranno i pari età della Slovenia, contro cui hanno già giocato in amichevole a gennaio (due vittorie: 1-0 e 2-0). "Sono una squadra molto organizzata - avverte Battisti -, che abbina tecnica e fisicità. Mi aspetto una partita equilibrata, come lo sono state le precedenti all'inizio dell'anno".
Torneo delle Nazioni 2025
Fase a gironi
Girone A: ITALIA, Galles, Emirati Arabi UnitiGirone B: Slovenia, Macedonia del Nord, Corea del SudGirone C: Romania, Arabia Saudita, MontenegroGirone D: Austria, Irlanda, Cechia
Prima giornata (venerdì 25 aprile)Austria-Cechia 1-4ITALIA-Galles 1-0Romania-Arabia Saudita 1-0Slovenia-Corea del Sud 2-2
Seconda giornata (sabato 26 aprile)Arabia Saudita-Montenegro 0-4Cechia-Irlanda 1-1Corea del Sud-Macedonia del Nord 1-0Galles-Emirati Arabi Uniti 2-0
Terza giornata (domenica 27 aprile)Emirati Arabi Uniti-ITALIA 1-5Irlanda-Austria 0-2Macedonia del Nord-Slovenia 0-3Montenegro-Romania 0-2
Classifica Girone A: ITALIA 6, Galles 3, Emirati Arabi Uniti 0Classifica Girone B: Slovenia 4 (+3), Corea del Sud 4 (+1), Slovenia 1Classifica Girone C: Romania 6, Montenegro 3, Arabia Saudita 0Classifica Girone D: Cechia 4, Austria 3, Irlanda 1
Fase a eliminazione diretta
Semifinali (martedì 29 aprile)
1°/4° postoS1) Ore 18: ITALIA-Slovenia, Monfalcone (GO)S2) Ore 18: Romania-Cechia, Cervignano del Friuli (UD)
5°/8° postoS3) Ore 17: Corea del Sud-Galles, Ajdovščina (Slovenia)S4) Ore 17: Montenegro-Austria, Arnoldstein (Austria)
9°/12° postoS5) Ore 17: Macedonia del Nord-Emirati Arabi Uniti, Miren (Slovenia)S6) Ore 18: Irlanda-Arabia Saudita, Portogruaro (VE)
Finali (giovedì 1° maggio)
1° postoOre 18: Vincente S1-Vincente S2, Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo (GO)
3° posto*Perdente S1-Perdente S2
5° posto*Vincente S3-Vincente S4
7° posto*Perdente S3-Perdente S4
9° posto*Vincente S5-Vincente S6
11° posto*Perdente S5-Perdente S6
*orari e sedi verranno definite al termine delle semifinali.