OneFootball
·8 de abril de 2025
OneFootball
·8 de abril de 2025
L'Inter batte 2-1 in casa il Bayern Monaco che non perdeva all'Allianz Arena da 4 anni: merito del gol di Lautaro al 38' e quello di Frattesi all'88' che recupera il pareggio momentaneo di Thomas Muller all'85', questi ultimi entrambi subentrati.
Nei primi 30 minuti l'Inter soffre tanto e Sommer deve compiere 4 parate: un dominio del Bayern che culmina nel palo colpito da Kane al 25', una sliding door della partita. Perché al 38' Lautaro Martinez segna con un tiro d'esterno sotto la travarsa al termine di un'azione corale da videogioco: bello anche l'assist di Thuram di prima intenzione.
Nella ripresa i nerazzurri hanno una grande occasione con Carlos Augusto che tira largo da buona posizione, alla distanza esce il Bayern che preme nel finale: tanti tiri e l'1-1 che arriva con Muller, lasciato solo sul secondo palo all'85'. Passano tre minuti e l'Inter supera le linee molto alte del Bayern e trova il 2-1 finale con il tap-in di Frattesi. Ora ci si giocherà tutto a San Siro il 16 aprile.
Un altro subentrato decide la partita: l'Inter supera le linee di pressione del Bayern e trova Carlos Augusto in profondità, l'esterno crossa con grande forza e sull'inserimento segna Frattesi con il piatto all'88'. Il pareggio del Bayern dura solo 3 minuti.
Dopo il gol Frattesi si toglie la maglia e viene ammonito: un'esultanza rabbiosa dopo il periodo negativo a livello sportivo e familiare con la morte della nonna a cui era molto legato.
RANDOM STATS: Si tratta del 1° gol stagionale segnato dalla panchina per Frattesi con l'Inter.
10 minuti dopo essere entrato, pareggia Thomas Muller all'85' minuto: ovazione di tutta l'Allianz Arena dopo la scelta del Bayern di non rinnovargli il contratto.
La pressione costante del Bayern dà i suoi frutti al 9° tiro della ripresa: cross di Laimer dalla sinistra, il pallone filtra e Muller spinge in porta senza nessuna marcatura. Si tratta del suo 3° gol stagionale in Champions.
Su un pallone conteso Rapha Guerreiro scivola e Calhanoglu prende posizione, venendo colpito in una "posizione delicata" dalla testa dell'esterno bavarese. Guerreiro si lamenta a terra ma dopo pochi secondi si rialza e sfiora addirittura il gol con un tiro al volo.
Al 61' minuto Barella prende una gomitata involontaria sul costato da parte di Kane. Il centrocampista resta a terra e poi si rialza, toccandosi però le costole più volte.
Azione da videogioco per l'1-0 dell'Inter: il rinvio dal fondo di Sommer pesca Lautaro che dà il via a un'azione corale di pochi tocchi codificati, i quali portano Lautaro a tirare d'esterno di prima intenzione sotto la traversa al 38'.
RANDOM STATS: Per Lautaro è il 7° gol in 10 partite in questa Champions, negli ultimi 15 anni soltanto Eto'o ci era riuscito con i nerazzurri in una sola edizione (8 reti nel 2010/11).
La prima parte di gara - eccezion fatta per un tiro ribattuto a Calhanoglu - è del Bayern. Sommer infatti è costretto a fare 4 parate, in particolare su Olise e Kane.
Proprio Kane colpisce il palo al 26' su assist di Olise: un tiro da 0.34xG, 1 volta su 3 statisticamente è gol. Considerando le abilità di Kane, questo numero si alza sensibilmente.
Prima del fischio d'inizio i tifosi del Bayern Monaco hanno esposto la scritta: "Kings of the Cup" inserita all'interno di una bandiera bianca e rossa.
Beppe Marotta ha parlato a Sky del possibile derby di mercato per Luis Henrique con il Bayern: "Luis Henrique è un buon giocatore, ne abbiamo tanti nei nostri taccuini. Nel momento giusto faremo i ritocchi necessari, oggi è molto presto".
Interrogato sui giocatori in scadenza come De Bruyne (citato da Paolo Condò), Marotta ha risposto: "Vogliamo essere vincenti: servono esperti, giovani e zoccolo duro di italiani. Perciò non disdegniamo anche i giocatori più esperti, ma vogliamo creare valore e ridurre gli ingaggi".
Nel pre-gara ha parlato Francesco Acerbi: "Il Bayern ha giocatori uno più forte dell'altro anche in difesa e a centrocampo. Kane non sbaglia un passaggio, uno stop. Forse è il più forte al mondo, tanto è vero che il Bayern l'ha pagato 100 mln a 30 anni. Nessuno paga quelle cifre per i trentenni.".
Andiamo a vedere le scelte di Simone Inzaghi e Vincent Kompany:
BAYERN MONACO: Urbig; Stanisic, Dier, Kim; Laimer, Goretzka, Kimmich, Guerreiro; Olise, Kane, Sané. All. Kompany
INTER: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martínez. All. Inzaghi.
📸 Alexander Hassenstein - 2025 Getty Images