PianetaSerieB
·5 de mayo de 2025
❌ Il bilancio di una stagione horror. Monza, e mo’? Gli enigmi in vista della prossima annata

PianetaSerieB
·5 de mayo de 2025
È con uno schiacciante 4-0 per mano dell’Atalanta che il Monza si congeda, almeno da un punto di vista matematico, dalla Serie A. I brianzoli dopo tre stagioni tornano in Serie B, non prima però di disputare altre tre partite in massima serie dove si cercherà di salvare il club da alcuni record negativi della categoria. Intanto, come già ribadito da Nesta più volte, l’obiettivo principale al momento è di non essere la squadra ad aver ottenuto meno punti nel corso del campionato, record che ottenuto dalla Salernitana nella passata stagione.
La squadra di Nesta è al momento a 15 punti, due in meno di quelli che aveva raggiunto l’anno passato la Bersagliera. Due sole le vittorie – contro Fiorentina e Verona -, nove pareggi e ben ventiquattro le sconfitte fino a questo momento. In trentacinque partite sono stati segnati appena venticinque gol a fronte dei sessantatré subiti.
Un lavoro di alleggerimento delle casse del club è già stato fatto in inverno, con gli adii dei non degnamente sostituiti Bondo, Maldini, Di Gregorio, Pablo Marì, Maric, Colpani, Djuric e Valoti. In estate saranno certe le partenze di D’Ambrosio e Gagliardini, che si svincoleranno a giugno. Difficile anche la permanenza di Caldirola e Sensi – si apprende da calciomercato.com – così come Pereira, Kyriakopoulos, Birindelli, Petagna, Caprari e Dany Mota, che possono finire nel mercato. C’è anche da tenere in considerazione la fine dei prestiti per Turati, Palacios, Zeroli, Urbanski, Castroviilli e Bianco. Da capire in aggiunta quello che farà Pessina, una volta che si sarà ripreso dall’infortunio.
Dubbi anche per quanto riguarda il futuro di Nesta in panchina, con la pista Abate in fase di apertura. Ma soprattutto sarà da definire il futuro assetto societario: Marinakis e Gabelli sono stati per un po’ i principali candidati per la successione a Fininvest, ma è da segnalare l’interesse di alcuni fondi americani, disponibili a investire sul club della Brianza per riaccendere quel sogno iniziato tre anni fa.