SportsEye
·22 de mayo de 2025
Il futuro di Catania si gioca su un’offerta

SportsEye
·22 de mayo de 2025
Il Catania FC ha ufficialmente presentato la propria offerta per l’acquisizione del centro sportivo Torre del Grifo. L’avvocato Dario Motta, insieme al suo team, ha depositato la proposta ai curatori incaricati della gestione dell’impianto, segnando una mossa decisa da parte del club per riappropriarsi di una struttura che era stata il fulcro organizzativo del calcio locale negli ultimi anni.
Secondo quanto riportato da “La Sicilia”, la proposta rossazzurra punta a riportare all’efficienza almeno due campi in erba sintetica, oltre agli ingressi, spogliatoi, aree verdi, sala medica e sede amministrativa. Le parti dell’impianto non immediatamente necessarie per la funzione sportiva — come piscine, palestra, Spa, albergo e mensa — potrebbero invece essere affittate a terzi, in una strategia mirata a generare entrate complementari e a ridurre i costi legati alla gestione complessiva.
Il piano presentato dalla società si distingue anche per l’attenzione alla sostenibilità economica ed energetica. Nell’ottica di abbattere i costi delle utenze, l’idea di Ross Pelligra — proprietario del club — sarebbe quella di dotare il centro di un impianto fotovoltaico e di sistemi per la produzione di energia solare. Un approccio che, se concretizzato, porterebbe il centro all’avanguardia sul fronte dell’autosufficienza energetica.
L’offerta acquisisce un peso ancora maggiore considerando che, ad oggi, non risultano altre proposte presentate da gruppi imprenditoriali concorrenti. Qualora non arrivassero rilanci da parte di eventuali altri acquirenti, secondo le procedure previste, il Catania FC potrebbe rapidamente assicurarsi la proprietà della struttura.
L’acquisizione di Torre del Grifo sarebbe un passaggio strategico nel percorso di consolidamento strutturale del club, soprattutto in una fase in cui il futuro organizzativo e tecnico rimane in fase di definizione. Con la proprietà dell’impianto a lungo termine, la società potrebbe garantire un punto di riferimento stabile per la preparazione sportiva e l’attività giovanile, in un momento in cui la programmazione per la prossima stagione necessita di certezze e rassicurazioni anche sotto il profilo logistico.
Il destino di Torre del Grifo e quello del progetto rossazzurro si intrecciano quindi in queste settimane decisive, con la tifoseria catanese che attende risposte concrete sulla ripartenza, dentro e fuori dal campo.
Source: Catania Mood