calvar.it
·6 de febrero de 2025
Inter-Fiorentina, dirige La Penna: i precedenti con Acerbi-Juan Jesus e i rigori non dati alla Juventus
![Imagen del artículo:Inter-Fiorentina, dirige La Penna: i precedenti con Acerbi-Juan Jesus e i rigori non dati alla Juventus](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=http%3A%2F%2Fcalvar.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F11%2Ffederico-la-penna-arbitro-GETTY.jpg)
calvar.it
·6 de febrero de 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
Sarà Federico La Penna a dirigere l’incontro della ventiquattresima giornata tra Inter e Fiorentina, il match più atteso di questo turno.
La curiosità è che il ritorno si giocherà a pochissimi giorni dall’andata, visto che Fiorentina-Inter verrà recuperata nella serata di oggi dopo essere stata sospesa per via del malore di Bove. La partita del Meazza è in programma lunedì 10/02 alle ore 20:45.
L’ultima partita di Serie A diretta da La Penna era stata Empoli-Bologna, del 25 gennaio; quella di San Siro sarà la sua nona direzione stagionale nel massimo campionato. Finora, il romano è stato protagonista di una stagione altalenante, con alti e bassi alcune polemiche: su tutte quella di Fonseca dopo Atalanta-Milan, per il gol convalidato ai nerazzurri nonostante la spinta di De Ketelaere su Theo Hernandez, con l’allenatore rossonero che nel post partita ha fatto riferimento anche al mani di Hien in Atalanta-Udinese, in cui La Penna era il VAR.
In carriera, La Penna ha diretto 7 volte l’Inter: per i nerazzurri sono arrivate 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il precedente più celebre, tra quelli recenti, è Inter-Napoli dello scorso anno, col caso del presunto insulto razziale rivolto da Acerbi all’indirizzo di Juan Jesus e non rilevato dal direttore di gara.
Tredici invece i precedenti con la Fiorentina in campo; 6 le vittorie viola, 2 i pareggi e 5 le sconfitte. Il precedente più polemico risale al 2020, quando in uno Juventus-Fiorentina non estrasse il doppio giallo per Borja Valero e non concesse due rigori ai bianconeri, scatenandone le proteste. In questa stagione ha diretto Torino-Fiorentina. Un solo episodio degno di nota all’Olimpico Grande Torino: una trattenuta potenzialmente fallosa in area di rigore, di Bove su Ilic, su cui l’arbitro lasciò correre.
En vivo