gonfialarete.com
·12 de mayo de 2025
Italia, Spalletti: “Il momento più bello sarà quando smetterò e non sentirò più questo peso”

gonfialarete.com
·12 de mayo de 2025
Il CT della Nazionale si confessa: famiglia, Totti, De Laurentiis e l’Europeo deluso
Luciano Spalletti si racconta senza filtri in una lunga intervista concessa al Corriere della Sera. Il commissario tecnico della Nazionale italiana ha ripercorso alcune delle tappe più significative della sua carriera, affrontando con sincerità anche temi personali, rapporti delicati e la delusione per gli Europei 2024.
“Il momento più bello sarà quando smetterò e non sentirò più sulle spalle questo peso. È un peso che ho scelto, ma che spesso mi toglie il fiato”, ha confidato l’allenatore toscano, rivelando il lato più intimo di una carriera totalizzante.
“La mia colpa senza colpa” Spalletti ha riflettuto anche sul prezzo personale pagato per il suo mestiere:
“Il mio paradiso sono mia moglie e i miei figli, ai quali il mio lavoro ha tolto tempo, spazio, occasioni. Lo sento come una colpa, pur non essendone realmente colpevole.”
La gratitudine (e l’amarezza) verso De Laurentiis L’ex tecnico del Napoli ha ricordato lo Scudetto vinto nella stagione 2022-23, definendolo “la terribile felicità che si prova nel regalare felicità agli altri”. Ma non è mancata una nota di rammarico nei confronti del presidente Aurelio De Laurentiis:
“Sarò sempre grato a De Laurentiis per quell’esperienza, ma ho sofferto perché dopo lo Scudetto non ha chiamato nessuno di noi. Non ci ha permesso di gioire su un pullman scoperto con quel popolo meraviglioso.”
Totti: “È il calcio” Impossibile non tornare sul rapporto con Francesco Totti.
“Gli voglio bene. Lui è il calcio, per me: istinto, classe, intelligenza pura. Quando lo allenavo, mi rassicurava sapere che il mio futuro dipendeva da quei piedi lì. Ora che tutto è chiarito tra noi, mi piacerebbe pensare a un progetto da condividere, anche fuori dal calcio.”
L’Europeo fallito e la lezione appresa Spalletti ha infine affrontato con onestà l’eliminazione agli ottavi di Euro 2024 contro la Svizzera:
“Ho capito di aver caricato troppo i ragazzi, li ho messi davanti alla storia in modo eccessivo. Hanno perso leggerezza, ho sbagliato e me ne sono assunto la responsabilità.”
En vivo
En vivo