Juventus One si racconta al Salone del Libro | OneFootball

Juventus One si racconta al Salone del Libro | OneFootball

Icon: Juventus FC

Juventus FC

·16 de mayo de 2025

Juventus One si racconta al Salone del Libro

Imagen del artículo:Juventus One si racconta al Salone del Libro

La passione, la storia e il futuro di un’idea su cui la Juventus è impegnata da anni. La visione all’avanguardia, fatta di inclusione e di storie di atleti capaci di esprimere al meglio le loro potenzialità.

Questo è il cuore di Juventus One, il progetto di Juventus dedicato al calcio paralimpico, ed è stato anche il cuore di quanto è stato raccontato oggi, 16 maggio 2025, a Torino.


OneFootball Videos


Il Salone del Libro ha infatti ospitato il panel “Calcio e Inclusione”, organizzato nella Sala Città di Torino e Città Metropolitana, cui hanno partecipato, come relatori, Giorgio Chiellini, Head of Football Institutional Relations di Juventus, insieme a Marco Tealdo, coordinatore di Juventus One, insieme a Domenico Carretta, assessore del Comune di Torino a Sport, Grandi Eventi, Turismo E Tempo Libero e Rapporti Con Il Consiglio Comunale, e Davide Leonardi, co-founder degli “Insuperabili”.

Presente, per la Juventus, il Team ESG, guidato da Greta Bodino, Chief People, Culture & ESG. C’erano anche alcuni atleti del team Juventus One, che hanno raccontato le loro emozioni, i loro sogni e i loro obiettivi all’interno della squadra: Nunzio Porro, Giuseppe Barone e Roberto Bressan.

Imagen del artículo:Juventus One si racconta al Salone del Libro

Chiellini ha ripercorso i suoi anni di impegno sociale, dagli inizi col team degli “Insuperabili” (che giocano nello stesso campionato di Juventus One), e poi ha fatto il punto sul progetto Juventus One: «Questo campionato, che unisce tante squadre è un progetto importante e non solo per noi, perché contribuisce ad arricchire anche il contesto della città di Torino, attraverso l’aspetto educativo che è proprio del calcio. Basterebbe frequentare anche solo un allenamento di questi ragazzi per capire la profondità di queste iniziative. Quello di Juventus One è progetto consolidato, in costante evoluzione dal 2017. Il nostro sogno è quello di tesserare un giorno gli atleti direttamente con Juventus, così come accade per tutti gli atleti e atlete del Club” (ad oggi infatti, i calciatori paralimpici vengono tesserati con il partner locale del progetto, in questo caso l’ASD Nessun Escluso, in linea con quanto previsto dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC)»

Così Marco Tealdo: «Quello che noi facciamo, oggi ma anche nella nostra attività, è fare conoscere quello che siamo, come per esempio facciamo nelle scuole, con il progetto Juventus One at School. Noi siamo un’unione di storie che hanno trovato in Juventus One una progettualità di vita, uno slancio, utilizzando lo strumento del calcio. Noi puntiamo a scardinare pregiudizi nei confronti della disabilità: i nostri sono veri e propri atleti: al primo posto c’è la dignità. Non parliamo di calcioterapia, ma di calcio, perché’ la nostra ambizione è giocare e vincere, ma imparando a gestire la sconfitta, nella serietà di un percorso fatto di allenamenti e di vita di tutti i giorni. Juventus One è essenza di essere calciatori».

Ver detalles de la publicación