L’arbitro va al VAR ma conferma la decisione: cos’è successo in Fiorentina-Genoa | OneFootball

L’arbitro va al VAR ma conferma la decisione: cos’è successo in Fiorentina-Genoa | OneFootball

Icon: calvar.it

calvar.it

·2 de febrero de 2025

L’arbitro va al VAR ma conferma la decisione: cos’è successo in Fiorentina-Genoa

Imagen del artículo:L’arbitro va al VAR ma conferma la decisione: cos’è successo in Fiorentina-Genoa

Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social

Una decisione di campo confermata anche dopo revisione al monitor con il VAR: una fattispecie molto rara in generale e anche nel nostro campionato (non era ancora accaduto quest’anno), ma che si è verificata nei primi minuti di gioco di Fiorentina-Genoa.


OneFootball Videos


L’episodio si verifica al 4′. Dodò finisce a terra nell’area di rigore del Genoa dopo un corpo a corpo con Frendrup. L’arbitro Collu lascia proseguire senza ravvisare alcuna irregolarità, assegnando la rimessa dal fondo. Poi il VAR Gariglio lo richiama all’On Field Review, lui va al monitor, rivede l’episodio e non assegna il rigore, bensì il fallo in attacco.

Imagen del artículo:L’arbitro va al VAR ma conferma la decisione: cos’è successo in Fiorentina-Genoa

Rigore non assegnato dopo revisione VAR in Fiorentina-Genoa

Vedendo le immagini appare sostenibile la decisione del campo di non intervenire: si tratta di un corpo a corpo, con entrambi i calciatori che lottano per lo spazio e per il pallone. Vero che c’è una trattenuta di Frendrup ai danni di Dodò, ma è il laterale della Fiorentina il primo a trattenere l’avversario, prendendogli la spalla con due braccia. Ciò che stona in questo caso è il richiamo del VAR, per una fattispecie che è valutabile dal campo e dove non si configura alcun chiaro errore.

Ver detalles de la publicación