gonfialarete.com
·15 de febrero de 2025
Le scelte di Baroni premiano: 2-2 tra Lazio e Napoli, ancora l’ex granata Dia è spauracchio azzurro

gonfialarete.com
·15 de febrero de 2025
Ancora l’ex Salernitana è un guastafeste in casa Napoli: ha stretto i denti per esserci, Baroni gli dà fiducia e lui ripaga con il punto del 2-2. Il Napoli aveva completato la rimonta grazie a Raspadori e ad uno sfortunato autorete di Marusic (il vantaggio laziale è griffato Isaksen, meraviglioso)
Dopo essere stato raggiunto nel finale contro Roma e Udinese, il copione si ripete anche contro la Lazio, con il gol in extremis di Boulaye Dia che sancisce il 2-2 finale. Un esito che lascia l’amaro in bocca ai partenopei, incapaci di gestire il vantaggio maturato dopo l’autogol di Marusic dal sigillo dell’attaccante senegalese.
Tante emozioni, occasioni da una parte e dall’altra. Inizia con il botto la prima frazione tra Lazio e Napoli. La sbloccano i padroni di casa con una perla di Isaksen, poco dopo però la pareggia Raspadori con un mancino che beffa un colpevole Provedel. Da quel momento la partita si stabilizza, l’equilibrio domina e il primo tempo finisce 1-1. Nella ripresa a passare in vantaggio per prima è la squadra di Conte con un’autorete di Marusic, nel finale però una perla di Dia ristabilisce la parità definitiva.
La partita si sviluppa in maniera intensa e combattuta, con entrambe le squadre che mostrano grande determinazione. La Lazio parte forte e trova il vantaggio con Gustav Isaksen, abile a sfruttare un’occasione in area di rigore. Il Napoli, però, reagisce immediatamente e trova il pareggio grazie a Giacomo Raspadori, sempre più incisivo nel ruolo di finalizzatore.
Nella ripresa, la squadra di Antonio Conte continua a premere e, complice un episodio sfortunato per i biancocelesti, trova il vantaggio con un’autorete di Adam Marusic. Sembra il gol che può regalare tre punti preziosi agli azzurri, ma la Lazio non si arrende. Marco Baroni decide di giocarsi il tutto per tutto e inserisce Boulaye Dia, una mossa che si rivela decisiva. A pochi minuti dal termine, Mattia Zaccagni pennella un assist perfetto per l’ex attaccante della Salernitana, che con un preciso tiro a giro batte Meret e sigla il definitivo 2-2.
Le Conseguenze sulla Classifica
Questo pareggio lascia inalterata la leadership del Napoli, ma il margine di vantaggio sull’Inter si assottiglia a soli due punti, rendendo ancora più incerto il duello per lo Scudetto. La Lazio, invece, conferma la sua posizione in zona Champions League, mantenendo il quarto posto con un vantaggio di tre lunghezze sulla Juventus.
Analisi e Prospettive
Se da un lato il Napoli continua a dimostrare qualità offensive e capacità di creare occasioni, dall’altro emergono ancora problemi nella gestione del risultato. La tendenza a subire reti nei minuti finali rappresenta un campanello d’allarme per Antonio Conte, che dovrà lavorare sulla solidità difensiva e sulla tenuta mentale della squadra.
Per la Lazio, invece, questo pareggio rappresenta un segnale di crescita. La formazione di Baroni ha mostrato carattere e capacità di reazione, trovando il gol del pari in un momento cruciale. L’intesa tra Zaccagni e Dia potrebbe rivelarsi una risorsa preziosa nelle prossime sfide.
Prossimi Appuntamenti
Il Napoli dovrà ritrovare la vittoria per consolidare la propria posizione in vetta, mentre la Lazio cercherà di mantenere la propria costanza di rendimento per blindare un posto nella prossima Champions League. Con un campionato ancora lungo e ricco di insidie, ogni punto potrebbe fare la differenza nella corsa ai rispettivi obiettivi.
LAZIO (4-2-3-1) – Provedel 5.5; Marusic 5.5, Gila 6, Romagnoli 5.5, Tavares 6.5 (82′ Lazzari NG); Guendouzi 5.5, Rovella 6; Isaksen 7 (82′ Tchaouna NG), Pedro 6 (74′ Dia 7), Zaccagni 6.5; Castellanos 6 (27′ Noslin 6). All. Baroni 6.5.
NAPOLI (3-5-2) – Meret 6; Rrahmani 5.5, Buongiorno 6 (62′ Politano 6), Juan Jesus 5.5; Di Lorenzo 5.5, Anguissa 6, Lobotka 6, McTominay 6, Mazzocchi 5.5 (85′ Rafa Marin NG); Lukaku 6.5, Raspadori 6.5. All. Conte 6.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com