Milan, Retegui poteva arrivare al posto di Morata: il retroscena | OneFootball

Milan, Retegui poteva arrivare al posto di Morata: il retroscena | OneFootball

Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·20 de abril de 2025

Milan, Retegui poteva arrivare al posto di Morata: il retroscena

Imagen del artículo:Milan, Retegui poteva arrivare al posto di Morata: il retroscena

Clamoroso retroscena di mercato: Mateo Retegui, ex bomber del Genoa, in estate è stato proposto al Milan prima di trasferirsi all’Atalanta.

E se vi dicessimo che Mateo Retegui avrebbe potuto vestire la maglia del Milan nella sfida di stasera contro l’Atalanta ci credereste? Tutto vero. Secondo quanto riportato da Luca Bianchin, infatti, il centravanti ex Genoa, prima del suo trasferimento a Bergamo per 22 milioni di euro più tre di bonus, è stato proposto ad un Milan che in estate era alla ricerca dell’erede di Giroud. Il prezzo? Simile, per non dire lo stesso, di quello proposto all’Atalanta. Tra i 20 e i 25 milioni Mateo poteva sbarcare a Milano, ma la poca convinzione della dirigenza rossonera è stata fatale.  La necessità disperata di accaparrarsi subito un sostituto di Scamacca ha avuto la meglio: operazione chiusa in tre giorni e Gasperini felice.


OneFootball Videos


Morata al posto di Retegui: Mateo sarebbe potuto essere del Milan

A Bergamo il bomber azzurro è diventato una macchina da gol, alimentando i rimpianti di una società che in estate ha puntato sul cavallo sbagliato. Il capitolo rossonero di Alvaro Morata, preferito al classe ’99 per curriculum ed esperienza (aveva appena vinto l’Europeo con la sua Spagna), non ha dato infatti i risultati sperati. 5 gol segnati in campionato e un rapporto mai creato con i tifosi, l’ex Juve ha deciso di abbandonare il progetto Milan a gennaio per volare al Galatasaray, spingendo così i rossoneri a puntare su Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord. Ora, però, è inutile perdersi tra i se e i ma: Retegui stasera San Siro lo vivrà da avversario. Il passato è il passato.

Ver detalles de la publicación