Social Media Soccer
·16 de mayo de 2025
Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Social Media Soccer
·16 de mayo de 2025
Pescara è una piazza che non ha nulla da invidiare ai grandi centri calcistici della Serie A. Incantevole città marittima, con quel vento che spezza il fiato sul lungomare, e una squadra amata in modo viscerale dal popolo del Delfino.
La Curva Nord dell'impianto intitolato a Giovanni Cornacchia in queste settimane sta sfoderando un volto davvero stupendo. Il tutto impreziosito da un brano trasformato in un vero e proprio inno popolare pescarese. Stiamo parlando della celebre canzone "Gente di mare" portata al successo dal duo Umberto Tozzi-Raf nel 1987. Urlata con il cuore in gola da gente tosta, vera e genuina come solo gli abruzzesi sanno essere. "E quando ci muoviamo sulla riva, lo sguardo all'orizzonte se ne va, portandoci i pensieri alla deriva, per quell'idea di troppa libertà", ecco uno dei passi più profondi del brano. Sui social impazzano video con l'esibizione canora degli ultras del Delfino sulle gradinate dell'impianto cittadino.
🎚️🔊–
Il pensiero del tifoso del Pescara è fisso sul presente, ma è pure rivolto alle glorie del passato. Dal calcio champagne della banda di mister Galeone a metà anni '80 del secolo scorso con i mitici Pagano, Sliskovic e Junior, ad un'artista del pallone di provincia come Federico Giampaolo (fratello di Marco), fino alla cavalcata del Delfino targato Zeman con il trio Immobile-Verratti-Insigne a far spettacolo in campo.
Oggi al timone dei biancoazzurri c'è Silvio Baldini. Un personaggio mai banale, l'ex tecnico tra le altre del Palermo, che sta trascinando il Pescara nelle sfide playoff di Serie C con un grande sogno nel cuore. Il ritorno in Serie B è un obiettivo che gli abruzzesi stanno inseguendo con rinnovata convinzione. C'è un popolo che spinge e che merita le migliori fortune da qui in avanti.
(Foto official Pescara Calcio)