Primavera, rimonta Inter: in casa della Roma finisce 2-2 | OneFootball

Primavera, rimonta Inter: in casa della Roma finisce 2-2 | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·3 de mayo de 2025

Primavera, rimonta Inter: in casa della Roma finisce 2-2

Imagen del artículo:Primavera, rimonta Inter: in casa della Roma finisce 2-2

Un punto voluto, cercato e conquistato con personalità e grinta: l'Inter Primavera pareggia 2-2 in casa della Roma capolista, al termine di un match intenso e molto combattuto. Una gara dai mille volti, con l'Inter che ha chiuso in svantaggio per 2-0 il primo tempo: nella ripresa i nerazzurri, ravvivati dall'energia dei nuovi entrati, trovano una grande rimonta, che regala un punto alla squadra di Zanchetta. L'Inter approccia bene la gara, interpretata con grande vivacità dai nerazzurri nei primi minuti. I ragazzi di Zanchetta gestiscono gioco e pallone, cercando soprattutto di cavalcare gli spunti di Zouin sulla sinistra. La prima potenziale occasione arriva al 9', con un cross dell'ala numero 25 sul quale però non arriva nessuno in area. Un copione che si ripete, con De Marzi che blocca a terra il traversone di Berenbruch due minuti più tardi e Seck che devia in angolo un altro cross di Zouin al 14'. L'Inter continua a spingere alla ricerca del gol: al 17' Berenbruch si guadagna un angolo, sugli sviluppi del quale Romano sventa una grande occasione in scivolata. Il pallone però arriva a Cocchi che crossa profondo per Zanchetta, il quale non riesce a raggiungere il pallone. La partita cambia al 19': la Roma, che fino a questo punto aveva solo provato un tiro da lontano con Coletta, parte in contropiede e Romano prova una conclusione da molto lontano. Il suo tiro, leggermente deviato, viene respinto da una grande parata di Calligaris: il pallone arriva sui piedi di Della Rocca che da due passi spara alto. Pochi secondi più tardi però la Roma trova il gol del vantaggio con una grande azione di Coletta, bravo a recuperare palla poco oltre la metà campo e guidare la ripartenza: è lo stesso centrocampista che arriva al tiro dal limite dell'area, battendo Calligaris con una conclusione a fil di palo. L'1-0 sblocca la Roma e cambia il match: al 24' i giallorossi ripartono ancora una volta in campo aperto e Almaviva prova il cross da sinistra. Il pallone scorre fino a Mannini, che controcrossa e costringe Alexiou a respingere in angolo in tuffo di testa. Sul corner il pallone arriva sui piedi di Della Rocca a distanza ravvicinata dalla porta: il giocatore della Roma calcia a botta sicura ma trova la respinta di Calligaris, che dimostra grandi riflessi. Al 30' la Roma è ancora pericolosa con un altro calcio d'angolo, sul quale Romano colpisce in sforbiciata: pallone fuori di pochissimo. L'Inter prova a farsi rivedere con un paio di azioni che vedono protagonista Cocchi a sinistra, senza però creare chiare occasioni da gol. Al 36' la Roma trova il raddoppio, con Graziani che scappa in profondità e serve Della Rocca a tu per tu con Calligaris: non basta la deviazione in extremis di Garonetti, pallone in rete e 2-0 per i giallorossi. Nel finale di tempo l'Inter prova a riprendere coraggio con un tiro dalla distanza di Berenbruch alzato in angolo da De Marzi, ma si va al riposo con il doppio vantaggio in favore della Roma. La ripresa inizia con un doppio cambio per l'Inter: Zanchetta manda in campo Topalovic e Mosconi al posto di Venturini e Zouin, nel tentativo di invertire l'inerzia della partita. I nerazzurri ripartono con un'energia diversa, sfruttando soprattutto la verve di Mosconi. Al 49' Cocchi prova un tiro rasoterra, respinto in modo approssimativo da De Marzi che deve farsi aiutare da un compagno per sventare la minaccia. Cinque minuti più tardi la Roma ha una grande occasione, con Della Rocca che da posizione centrale decide però di servire l'accorrente Marchetti a destra invece di tirare: il suo tiro di prima intenzione finisce alto. Un minuto più tardi un'Inter rigenerata trova il gol che riapre la partita: Cocchi prova a infilarsi in area allungandosi troppo il pallone, che arriva a Topalovic dopo un rimpallo. Lo sloveno calcia dal limite dell'area sorprendendo De Marzi sul suo palo: 2-1 e nerazzurri che prendono ancora più coraggio. Due minuti più tardi infatti i ragazzi di Zanchetta trovano l'immediato pareggio: Cocchi calcia benissimo una punizione da sinistra, trovando sul secondo palo Mosconi, che di testa batte De Marzi e segna il 2-2. L'Inter trova slancio e continua a spingere sull'acceleratore. Zanchetta manda in campo anche Lavelli e Pinotti al posto di Spinaccè e De Pieri (problemi fisici per quest'ultimo): al 74' Lavelli si libera del marcatore a centrocampo e parte in velocità verso l'area giallorossa. Al limite dell'area l'attaccante si esibisce in una serie di finte prima di calciare: il suo tiro viene parato in tuffo da De Marzi. Il pallone resta però in gioco fino ad arrivare a Berenbruch, che prova la conclusione bloccata dal portiere giallorosso. Ben organizzata e motivata, l'Inter sembra riuscire a controllare il match, senza rinunciare alla ricerca del gol decisivo: all'81' però si rivede improvvisamente la Roma con un tiro di Marazzotti da lontano, repsinto da Calligaris. Sul ribaltamento di fronte De Marzi si esibisce in una grandissima parata, negando il gol a Mosconi dopo una splendida azione personale. Sul corner successivo il pallone arriva a Bovo, che da due passi prova il colpo di tacco deviato di nuovo in corner dal portiere della Roma. Di fatto si tratta delle ultime vere occasioni del match, giocato ad alti ritmi e con grande intensità: nel finale le due squadre rallentano dopo aver dato tutto per l'intera durata della gara. Finisce così 2-2 tra Roma e Inter allo stadio Tre Fontane: un punto conquistato con grande cuore e coraggio dai nerazzurri, che nelle ultime due giornate contro Sampdoria e Cesena e lotteranno per concludere la regular season in seconda posizione.

ROMA-INTER 2-2 | IL TABELLINO

Reti: 19' Coletta (R), 36' Della Rocca (R), 55' Topalovic (I), 57' Mosconi (I).


OneFootball Videos


ROMA (4-3-2-1): 40 De Marzi; 29 Marchetti, 4 Seck (13 Nardin 70'), 19 Reale, 22 Cama; 16 Mannini, 6 Romano, 18 Coletta; 10 Graziani (8 Levak 57'), 24 Della Rocca; 21 Almaviva (7 Marazzotti 56'). A disposizione: 12 Jovanovic, 32 Kehayov, 28 Sugamele, 31 Bah, 33 Lulli, 34 Zefi, 37 Ceccarelli, 39 Arduini. Allenatore: Gianluca Falsini. INTER (4-3-3): 1 Calligaris; 2 Aidoo, 26 Garonetti, 5 Alexiou, 3 Cocchi; 16 Venturini (29 Topalovic 46'), 4 Zanchetta (14 Bovo 77'), 7 Berenbruch; 30 De Pieri (27 Pinotti 66'), 11 Spinaccè (9 Lavelli 63'), 25 Zouin (18 Mosconi 46'). A disposizione: 21 Zamarian, 6 Mayè, 10 Quieto, 15 Perez, 17 Motta, 19 Della Mora. Allenatore: Andrea Zanchetta

Ammoniti: Garonetti (I), Marazzotti (R).

Recuperi: 1' - 3'.

Arbitro: Carlo Rinaldi (sez. Bassano del Grappa). Assistenti: Colavito - Celestino.

Ver detalles de la publicación