Roma-Juventus, le probabili formazioni e dove vederla: torna Celik dal 1′. In attacco ancora spazio a Pellegrini e Soulé | OneFootball

Roma-Juventus, le probabili formazioni e dove vederla: torna Celik dal 1′. In attacco ancora spazio a Pellegrini e Soulé | OneFootball

Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·5 de abril de 2025

Roma-Juventus, le probabili formazioni e dove vederla: torna Celik dal 1′. In attacco ancora spazio a Pellegrini e Soulé

Imagen del artículo:Roma-Juventus, le probabili formazioni e dove vederla: torna Celik dal 1′. In attacco ancora spazio a Pellegrini e Soulé

Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – Charles Bukowski nel suo ultimo romanzo, Pulp, afferma che: “L’uomo è nato per conquistare a fatica ogni centimetro di terreno. Nato per lottare, nato per morire”. La Roma in questa stagione è “morta” molteplici volte, con l’esonero di De Rossi il lontano 19 settembre, e sotto la disastrosa gestione Juric. I giallorossi però sono nati per lottare, e proprio quando era stato toccato il punto di non ritorno stagionale, con soli quattro punti dalla zona salvezza, è tornata a “vivere”. Il merito? Di chi se non di Claudio Ranieri. Sotto la guida di Sir Claudio i capitolini sono passati dall’obiettivo di avere una “salvezza comoda” (per citare Di Canio), a lottare per un posto in Champions League.

Negli scorsi mesi è stato fatto un grande lavoro, ma ancora c’è molto da fare. Si ri-parte da domani, quando allo Stadio Olimpico arriverà la nuova Juventus di Tudor per la 29esima giornata di Serie A. Ranieri non potrà contare per il resto della stagione sul suo uomo migliore: Paolo Dybala. Non sarà a disposizione per il match contro i bianconeri, anche Saelemaekers, che da diffidato ha rimediato un cartellino giallo nello scorso turno contro il Lecce.


OneFootball Videos


LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-JUVENTUS

Claudio Ranieri cercherà di schierare gli undici che gli garantiranno più corsa nel primo dei sei scontri diretti di questo finale di stagione. Contro la nuova Juventus di Tudor servirà tecnica e tenuta fisica per contrastare le forti pressioni che arriveranno. Per questa ragione il trio difensore davanti a Svilar dovrebbe essere composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Sulle fasce uno dei grandi dubbi per il mister giallorosso, che vista l’assenza di Saelemaekers, squalificato, dovrà scegliere uno tra Celik, El Shaarawy e Rensch, con il turco che sembra in vantaggio. Sulla sinistra invece sarà confermato Angeliño. La coppia di metà campo tornerà ad essere formata da Koné e Paredes, per una ricerca di verticalità e pulizia tecnica. I due trequartisti che dovrebbero giocare dietro a Dovbyk sembrerebbero essere Soulé e Pellegrini, ma occhio a Baldanzi che potrebbe soffiare il posto al numero sette.

La Juventus di Tudor dovrebbe invece scendere in campo con una formazione leggermente diversa rispetto a quella vista contro il Genoa. Infatti l’allenatore croato sembrerebbe indirizzato a giocare sia con Kolo Muani che Vlahovic, con Yildiz a giocargli alle spalle. Saranno invece assenti Gatti e Perin per infortunio, mentre partiranno dalla panchina Cambiaso e Douglas Diaz appena rientrati da degli stop.

DOVE VEDERE LA SFIDA DELL’OLIMPICO

Roma-Juventus sarà visibile in chiaro in esclusiva su Dazn. Per seguire il match in tv bisognerà connettersi all’app Dazn da smart tv, console di gioco, Amazon FirestickGoogle Chromecast o TIMVISION BOX.

ARBITRA COLOMBO. AL VAR DI BELLO

Il match contro la Juventus sarà diretto da Colombo della sezione di Como, con Imperiale e Berti ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Zufferli. In sala VAR ci sarà Di Bello, coadiuvato da Mazzoleni nel ruolo di AVAR. I precedenti del fischietto Lombardo con i giallorossi sono 5: 3 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo incontro risale al match di contro il lo scorso.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Celik, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Cristante, Baldanzi, Shomurodov. Squalificati: Saelemaekers. Diffidati: Pellegrini. Indisponibili: Saud, Dybala.

JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Yildiz; Kolo Muani, Vlahović. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Conceição, Koopmeiners, Weah, Savona, Rouhi, Mbangula. Squalificati: / Diffidati: Cambiaso, Thuram, Weah. Indisponibili: Bremer, Gatti, Cabal, Milik. In dubbio: Douglas Luiz, Cambiaso.

Arbitro: Colombo. Assistenti: Imperiale-Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. AVAR: Mazzoleni.

Ver detalles de la publicación