Serie B, il valore della rosa delle tre neopromosse Padova, Entella e Avellino | OneFootball

Serie B, il valore della rosa delle tre neopromosse Padova, Entella e Avellino | OneFootball

Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·30 de abril de 2025

Serie B, il valore della rosa delle tre neopromosse Padova, Entella e Avellino

Imagen del artículo:Serie B, il valore della rosa delle tre neopromosse Padova, Entella e Avellino

Il campionato di Serie C volge al termine. La sconfitta nell’ultima giornata del Vicenza sul campo del Trento e il corrispettivo pareggio del Padova contro la Lumezzane ha sancito il passaggio in cadetteria della formazione biancoscudata.

Dunque, dopo Avellino e Virtus Entella, i veneti sono i terzi a rientrare in Serie B dopo diverse stagioni. Infatti, partendo dai biancoverdi, i campani mancano dalla seconda serie dalla stagione 2017-2018, conclusa al quattordicesimo posto di classifica con 48 punti, prima del fallimento dovuto ai problemi finanziari che hanno costretto i Lupi al ritorno tra i dilettanti. Per il Padova, invece, è un rientro dopo sei stagioni.


OneFootball Videos


L’ultimo campionato di Serie B disputato risale al 2018-2019, anno della retrocessione con 31 punti e il diciassettesimo posto di classifica. Al 2020-2021, invece, il più recente dei tre, si deve il regresso di categoria dalla B alla C per la Virtus Entella.

I liguri hanno chiuso il campionato sopracitato al ventesimo posto, prima rientrare tra i cadetti dopo quattro anni. In attesa della Supercoppa, in avvio in questo fine settimana, teso a migliorare la già ottima stagione e ad accrescere i grandi obiettivi per il futuro, faremo un viaggio lungo i valori di mercato delle tre società neopromosse, partendo dal Girone A.

Il valore della rosa del Padova

Ultima delle tre ad ottenere la promozione dopo un avvincente testa a testa contro il Vicenza, la rosa del Padova – composta da 29 elementi, con soli due stranieri e un’età media di 26,8 anni – ha un valore complessivo di 6,90 milioni di euro, di circa 238.000 euro per singolo calciatore (medio).

Il ruolo con la maggiore quotazione è l’attacco, con un complessivo di 2,48 milioni di euro, seguito dalla difesa con 2,25. Per quanto riguardo il singolo, il giocatore con la quotazione più alta è l’estremo difensore Mattia Fortin, valutato 600.000 euro, avanti ad Alberto Spagnoli e Lorenzo Criseting, ex Bologna e Crotone in A, entrambi con un cartellino da 450.000 euro.

Il valore della rosa della Virtus Entella

Volo da Est a Ovest, viaggiando lungo il tratto centrale e arrivando sulla costa ligure, a Chiavari. La formazione biancazzurra ha chiuso il Gruppo B con ben 9 punti di vantaggio sulla Ternana seconda, riprendendosi la Serie B dopo quattro stagioni, sopraggiunta con due turni di anticipo.

La rosa allenata da Fabio Gallo ha un valore totale di 5,50 milioni, il più basso dei tre club promossi in Serie B, con la maggioranza italiana ed una percentuale di stranieri attestabile a circa il 25%, con una età media di 27,1 anni. Nei liguri il ruolo con il potenziale importo di incasso maggiore è la difesa con un 2,30 milioni di euro. Il calciatore più costoso è il centrocampista svedese, in prestito dal Trapani, Nermin Karić, il cui cartellino ha un prezzo di circa 550.000 euro.

Il valore della rosa dell'Avellino

In ultima battuta l’Avellino di Biancolino, che ha raggiunto l’aritmetico passaggio in Serie B nel pomeriggio di sabato 19 aprile a Potenza. I Lupi presentano la rosa con il maggior valore delle tre e con l’età media più alta. Difatti, per quanto riguardo il primo punto posto in analisi vedremo che i campani hanno un totale di valore di mercato attestato a 7,25 milioni di euro (0,35 in più del Padova secondo), mentre il numero dell’età media dell’intera squadra si attesta sui 28 anni.

Come nel precedente caso, quello della Virtus Entella, il calciatore con il maggior valore è un prestito e si tratta dell’argentino Facundo Lescano, proveniente proprio dal Trapani (come Karić della formazione ligure) il cui valore è di 800.000 euro, primo davanti al greco Dimitrios Sounas (550.000 euro).

Foto Padova Calcio

Ver detalles de la publicación