Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025 | OneFootball

Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025 | OneFootball

Icon: CuoreToro.it

CuoreToro.it

·28 de abril de 2025

Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025

Imagen del artículo:Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025

Calciomercato Torino FC 2024-2025: tutti gli acquisti e le strategie per la nuova stagione

Il Torino FC ha affrontato il calciomercato 2024-2025 con l'obiettivo di rinnovare la rosa e puntare a posizioni più ambiziose in Serie A. Con l'arrivo del nuovo allenatore Paolo Vanoli, la dirigenza granata aveva promesso di operare sia in entrata che in uscita per costruire una squadra competitiva.


OneFootball Videos


Imagen del artículo:Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025

Che Adams

🛬 Acquisti principali del Torino FC 2024-2025

Durante la sessione estiva, il Torino ha effettuato diversi acquisti per rinforzare la squadra:​

  • Ché Adams: attaccante scozzese classe 1996, arrivato a parametro zero dopo la scadenza del contratto con il Southampton. Ha firmato un contratto triennale con il club granata. ​
  • Saúl Coco: difensore centrale proveniente dal Las Palmas, acquistato a titolo definitivo per 7,5 milioni di euro più bonus.
  • Guillermo Maripán: difensore cileno ex Monaco, acquistato per 2 milioni di euro. ​
  • Sebastian Walukiewicz: difensore polacco prelevato dall'Empoli per 7 milioni di euro. ​
  • Borna Sosa: terzino sinistro croato arrivato in prestito dall'Ajax con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro.
  • Marcus Pedersen: terzino destro norvegese, in prestito dal Feyenoord con obbligo di riscatto a 3,5 milioni di euro.
  • Alberto Paleari: portiere proveniente dal Benevento, acquistato a titolo definitivo. ​
  • Antonio Donnarumma: portiere svincolato, ingaggiato come terzo portiere.

Durante la sessione invernale, il Torino ha concluso l'acquisto di:​

Imagen del artículo:Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025

Cesare Casadei

  • Eljif Elmas: centrocampista macedone prelevato dal RB Lipsia in prestito con opzione di riscatto a 17 milioni di euro.
  • Cesare Casadei: centrocampista italiano classe 2003, acquistato dal Chelsea per 15 milioni di euro, con una clausola del 25% sulla futura rivendita a favore del club inglese. ​
  • Cristiano Biraghi: arrivato a costo zero con diritto di riscatto a 100 mila euro.

🔄 Cessioni rilevanti

Il Torino ha registrato alcune partenze significative:​

Imagen del artículo:Torino, analisi delle spese relative al calciomercato 2024-2025
  • Alessandro Buongiorno: difensore centrale ceduto al Napoli per 33 milioni di euro.
  • Raoul Bellanova: terzino destro trasferito all'Atalanta per 22 milioni di euro.
  • Pietro Pellegri: attaccante ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Empoli. 
  • Saba Sazonov: difensore georgiano ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Empoli. 
  • Ricardo Rodríguez, Koffi Djidji e Luca Gemello: giocatori svincolati al termine dei rispettivi contratti. ​

Sono da considerare anche le cessioni di Zima allo Sparta Praga per 4 milioni di euro e Radonjic alla Stella Rossa per 770 mila euro.

📊 Bilancio economico del Torino 2024-2025

Il Torino, per la prima volta da 8 anni a questa parte, chiude il bilancio in positivo al 31 dicembre del 2024. Un utile di 10,4 milioni di euro, a fronte di un valore totale della produzione di 134,5 milioni, con un utile ante imposte di 16,9 milioni e ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per quasi 33 milioni. Nel 2023 s'era registrato invece un rosso di 10,8 milioni di euro.

Ver detalles de la publicación