Coppa Italia Femminile | Storia | Le tre finali vinte dalle bianconere | OneFootball

Coppa Italia Femminile | Storia | Le tre finali vinte dalle bianconere | OneFootball

Icon: Juventus FC

Juventus FC

·15 mai 2025

Coppa Italia Femminile | Storia | Le tre finali vinte dalle bianconere

Image de l'article :Coppa Italia Femminile | Storia | Le tre finali vinte dalle bianconere

Appuntamento fissato per sabato 17 maggio alle 18:00 allo stadio Sinigaglia di Como: la Juventus Women, campionessa d'Italia in carica, si gioca la possibilità di conquistare anche il secondo trofeo nazionale con la finale di Coppa Italia Femminile contro la Roma.

Le bianconere cercano, a Como, la quarta Coppa Italia della loro storia.


Vidéos OneFootball


Riviviamo le altre tre vittorie.

LA PRIMA VOLTA

28 aprile 2019, stadio Ennio Tardini di Parma. Le Juventus Women, per la prima volta, al loro secondo anno di vita, hanno la possibilità di conquistare, in finale, la Coppa Italia. L'ultimo ostacolo sulla strada che porta alla coppa è la Fiorentina, avversaria fino all'ultimo anche nella lotta scudetto.

Le bianconere giocano la partita attesa, dando subito un segnale fortissimo e dominando. Vantaggio all'8' con Ekroth, raddoppio di Cernoia alla mezz'ora con uno dei gol più belli dell'intera avventura di Valentina con la Juventus. Il gol di Bonetti per le viola al 74' non cambia il finale: è la Juve ad alzare la coppa. La prima Coppa Italia della sua storia.

LE EMOZIONI DI FERRARA

Teatro della finale di Coppa Italia, il 22 maggio 2022, era stato lo stadio Paolo Mazza di Ferrara. Avversaria, ormai una costante in questi anni, la Roma.

Le bianconere arrivavano da campionesse d'Italia per la quinta volta consecutiva e con in bacheca anche la Supercoppa, conquistata a gennaio. L'obiettivo, poi centrato, era quello di vincere per la prima volta tutti e tre i trofei italiani disponibili in un solo anno. La Roma, questa stagione, arriva con la medesima possibilità.

Dopo una stagione faticosa e speciale, impreziosita anche dal cammino europeo, per compiere l'ultimo passo e scrivere ancora la storia servì una vera battaglia. Roma in vantaggio con merito alla fine del primo tempo grazie al rigore di Andressa, poi cronometro che scorreva troppo velocemente, con energie extra da trovare per compiere la rimonta.

Per quella squadra, però, niente era impossibile.

All'80' Girelli trasforma il rigore del pareggio, quattro minuti più tardi Gama capovolge completamente la finale. Il gol della capitana vale il trofeo e, dopo aver resistito nel finale, c'è spazio solo per la festa. Momenti indimenticabili.

salerno, 2023

Un'altra finale epica, contro la Roma, nel 2023. Basti pensare agli ultimi minuti di quella partita, ferma per quasi tutta la sua durata sullo 0-0: al 78' prima un tiro-cross di Boattin da posizione defilata, parato dall'estrema giallorossa, poi la risposta di Giugliano dai 25 meti, con palla a lato. Insidie per la difesa bianconera anche all'81', con Andressa che chiama a destra Haavi, il cui cross fa venire un brivido freddo, attraversa l'area e si spegne sul fondo. Un altro brivido, per la Juve, arriva proprio prima dell'inizio del recupero, e ancora una volta è decislva Pauline, a volare su un colpo di testa di Giugliano. E poi, aL 93', cross dalla tre quarti, a centro area c'è Bonansea che di testa - non la specialità della casa - la piazza là dove non ci può arrivare nessuno.

Non la specialità della casa, è vero, ma proprio Barbara se lo sentiva...

À propos de Publisher