PianetaSerieB
·21 mai 2025
đ„ Di Serio e punizione PERFETTA di Pio Esposito: lo Spezia sbanca Catanzaro e ipoteca la finale playoff

PianetaSerieB
·21 mai 2025
Catanzaro e Spezia si affrontano al âCeravoloâ nellâandata delle semifinali playoff di Serie B 2024-2025.
I giallorossi arrivano dal successo di misura ottenuto sabato scorso nel primo turno, sempre fra le mura amiche, contro il Cesena e saranno ora chiamati ad avere necessariamente la meglio nel punteggio complessivo fra andata e ritorno nei confronti degli Aquilotti, a loro volta al debutto negli spareggi promozione, arrivati terzi al termine della regular season.
Fabio Caserta conferma 10/11 della squadra che ha avuto la meglio del Cavalluccio cinque giorni fa: confermato Cassandro a destra al posto degli indisponibili Situm e Compagnon, idem Biasci che vince ancora il ballottaggio Pittarello. CâĂš invece Ilie al posto di Pompetti in mediana. Antonini rientra dalla squalifica, ma anche il terzetto difensivo Brighenti-Scognamillo-Bonini non si tocca.
Diversi infortuni, invece, per Luca DâAngelo, il piĂč pesante senzâaltro quello di Salvatore Esposito in mediana: al posto del play stabiese toccherĂ ancora a Nagy dirigere i lavori in cabina di regia, affiancato da Kouda e Cassata. Out anche Bertola, con i liguri che in difesa si affidano a Wisniewski, Hristov e Mateju. CâĂš Elia a destra, mentre sul fronte opposto ci sarĂ Aurelio. Davanti, infine, ad affiancare Pio Esposito toccherĂ a Di Serio.
Pronti via e subito prima chance per gli ospiti: corner di Nagy per la testa di Pio Esposito, il quale salta piĂč in alto di tutti mandando il pallone sulla parte superiore dellâesterno della rete.
Gara fortemente condizionata dal vento, le due squadre partono molto contratte ma con il passare dei minuti il tasso di agonismo sale: Bonacina fischia praticamente tutto e, giĂ al 26âČ, Quagliata e i due esterni dello Spezia, Elia e Aurelio, sono giĂ finiti sul taccuino del fischietto bergamasco.
Al 30âČ pericolosa incursione di Di Serio che mette un velenoso traversone nel cuore dellâarea piccola: Pio Esposito prova a girare di prima intenzione ma non impatta bene la sfera, la quale termina docilmente fra le mani di Pigliacelli.
Al 39âČ Aurelio potrebbe lanciare verso Pigliacelli Di Serio, ma il filtrante dellâesterno sinistro non Ăš ben dosato e viene raccolto da Pigliacelli.
Al 41âČ Pio Esposito ci prova direttamente da calcio di punizione dai 25 metri: pallone centrale.
Questo lâultimo sussulto di un primo tempo tuttâaltro che memorabile.
Al 50âČ lo Spezia passa: Scognamillo calcola male il tempo di unâuscita a metĂ campo facendosi bruciare da Di Serio, Aurelio dribbla secco lâultimo uomo Bonini e calcia in porta con il pallone che viene spinto in porta dallo stesso Di Serio, abilissimo nellâanticipare anche lâultimo disperato tentativo di salvataggio sulla linea da parte di Quagliata.
Doppio cambio per il Catanzaro al 56âČ: fuori Pontisso e Biasci, dentro Pompetti e Pittarello.
Al 59âČ enorme chance per lâimmediato raddoppio ligure: Nagy lancia in profonditĂ Di Serio, Bonini e Scognamillo si aprono clamorosamente aprendo unâautostrada allâex Perugia, il quale calcia perĂČ praticamente in bocca a Pigliacelli.
Al 61âČ gli Aquilotti raddoppiano: calcio di punizione dal limite PERFETTO di Pio Esposito, Pigliacelli tocca soltanto non riuscendo perĂČ a toglierla dalla porta. 0-2!
Due minuti dopo il Catanzaro prova a rispondere subito con un sinistro dal limite di prima intenzione di Pompetti: pallone di poco a lato sul primo palo.
Al 70âČ problemi fisici per Elia: dentro Vignali. Fuori anche Kouda per Bandinelli, mentre nel Catanzaro fuori Brighenti per DâAlessandro.
Al 74âČ ci prova Scognamillo al volo dal limite: pallone che parte molto bene e con la forza giusta ma non si abbassa al momento giusto, spegnendosi di poco sopra la traversa.
Caserta tenta il tutto per tutto inserendo anche Buso e La Mantia poco dopo lâ80â: il centravanti romano ci prova poco dopo con una spettacolare rovesciata che finisce fra le braccia di Gori, ma il, gioco era fermo per una infrazione dellâarea di rigore ligure.
Al 90âČ ci prova, forse per la prima volta in partita, Iemmello: pallone che cade al limite dellâarea, Re Pietro calcia al volo ma Gori blocca centralmente.
I quattro minuti di recupero scivolano via senza particolari sussulti, se non per un cartellino giallo a Hristov per netto fallo su DâAlessandro che macchia leggermente una prestazione fino a questo momento perfetta. Ci prova Pompetti con una punizione dal limite, pallone di poco alto.