Inter Milan
·4 mai 2025
Inter-Barcellona: la guida completa

Inter Milan
·4 mai 2025
Si avvicina una notte attesa, si avvicina una notte da Inter. Alle 21:00 di martedì 6 maggio a San Siro i nerazzurri sfideranno il Barcellona nel big match che deciderà la prima finalista dell’edizione 2024/25 della massima competizione europea. Le due squadre si ritrovano dopo lo spettacolare 3-3 dello Stadio Olimpico Lluís Companys con i gol interisti di Thuram e Dumfries, autore di una doppietta. Ora tocca alla squadra di Inzaghi ospitare la formazione di Hansi Flick in una gara che si preannuncia spettacolare, nell’atmosfera unica del Meazza.
Questo sarà il 18° incontro in una grande competizione europea tra Inter e Barcellona con la formazione blaugrana vincente in otto occasioni, tre successi nerazzurri e sei pareggi, l’ultimo nella semifinale di andata. Solo Bayern Monaco-Real Madrid (28), Juventus-Real Madrid (21) e Inter-Real Madrid (19) sono state giocate più spesso nella storia. Ciascuna delle ultime due partite tra le squadre si è conclusa con un punteggio di 3-3, in Champions League nell'ottobre 2022 e nell'andata di questa semifinale.
Arsenal-PSG 0-1 Barcellona-Inter 3-3
6 MAGGIO ore 21:00 Inter-Barcellona 7 MAGGIO ore 21:00 PSG-Arsenal
31 maggio (Monaco di Baviera)
L'Inter è imbattuta nelle ultime 15 partite casalinghe di Champions League (12V, 3N), la sua migliore striscia di imbattibilità casalinga nelle grandi competizioni europee da quella di 27 tra il 1980 e il 1987. Ha anche vinto nove delle ultime 11 semifinali casalinghe in Europa (1N, 1P). In questa edizione di UEFA Champions League i nerazzurri hanno subito 8 gol, di cui 3 nell’andata contro il Barcellona, al pari con l’Arsenal, altra semifinalista che si giocherà l’accesso all’ultimo atto della competizione contro il PSG.
Manchester City-Inter 0-0 Inter-Stella Rossa 4-0 Young Boys-Inter 0-1 Inter-Arsenal 1-0 Inter-Lipsia 1-0 Leverkusen-Inter 1-0 Sparta Praga-Inter 0-1 Inter-Monaco 3-0 Ottavi di finale Feyenoord-Inter 0-2 Inter-Feyenoord 2-1 Quarti di finale Bayern-Inter 1-2 Inter-Bayern 2-2 Semifinali Barcellona-Inter 3-3
I catalani, guidati da Hansi Flick sono reduci dal successo in rimonta contro il Valladolid ottenuto grazie alle reti di Raphinha e di Fermin Lopez. In Liga occupano il primo posto con 79 punti dopo 34 giornate. Sono 25 le vittorie e 4 i pareggi. Miglior attacco con 91 reti, sono 33 invece quelle subite. Il percorso nella fase campionato di Champions League si è chiuso per i blaugrana al secondo posto, con 19 punti grazie a sei vittorie e un pareggio. Ventotto i gol fatti, anche in questo caso parliamo del miglior attacco, e tredici quelli subiti. Alla fase ad eliminazione diretta hanno eliminato prima il Benfica agli ottavi di finale e infine il Borussia Dortmund ai quarti.
Il rendimento offensivo della squadra catalana è di altissimo livello: con Flick in panchina, il Barcellona segna in media 3.08 gol a partita in Champions League e ha il miglior attacco della competizione con 40 gol segnati: il massimo per una squadra in una singola stagione dai tempi del Bayern Monaco nel 2019/20 (43). Le uniche altre squadre ad aver segnato più di 40 gol in una stagione sono il Barcellona stesso nel 1999/2000 (45), il Real Madrid nel 2013/14 (41) e il Liverpool nel 2017/18 (41).
12 di questi 40 gol sono stati realizzati da Raphinha, secondo miglior marcatore di questa edizione -e primo assistman con 9 palle gol servite-, 11 quelli segnati da Lewandowski. Tra i marcatori blaugrana del match di andata spicca Lamine Yamal che nella sfida di Barcellona ha messo a segno la sua quinta rete nella competizione.
FASE CAMPIONATO Monaco-Barcellona 2-1 Barcellona-Young Boys 5-0 Barcellona-Bayern 4-1 Stella Rossa-Barcellona 2-5 Barcellona-Brest 3-0 Borussia Dortmund-Barcellona 2-3 Benfica-Barcellona 4-5 Barcellona-Atalanta 2-2
OTTAVI DI FINALE Benfica-Barcellona 0-1 Barcellona-Benfica 3-1 QUARTI DI FINALE Barcellona-Borussia Dortmund 4-0 Borussia Dortmund-Barcellona 3-1 SEMIFINALI Barcellona-Inter 3-3
Inter-Barcellona, ritorno della semifinale della Champions League, si disputerà martedì 6 maggio alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.
La sfida sarà trasmessa anche in chiaro sul canale TV8 del digitale terrestre (canale 8), in ottemperanza alle regole dell’AgCom che prevedono che qualora nelle semifinali di Champions League sia coinvolta una squadra italiana, gli incontri debbano essere trasmessi in chiaro in quanto eventi di interesse nazionale.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Barcellona sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.
Direct
Direct