PianetaSerieB
·21 février 2025
đšManca lâaccordo Palermo-Comune, il Barbera a porte chiuse Ăš un rischio concreto! La situazione

PianetaSerieB
·21 février 2025
Saranno giorni di apprensione e di burocrazia in casa Palermo che sta cercando lâaccordo col comune per la Convenzione del Renzo Barbera. Una situazione delicata, non affatto scontata e che potrebbe portare anche alla disputa di partite a porte chiuse. Di seguito il punto di Repubblica sintetizzato da ilovepalermocalcio.com.
âLa sfida tra Palermo e Sassuolo, in programma il 6 aprile, rischia seriamente di giocarsi a porte chiuse se entro metĂ marzo non arriverĂ la firma sulla convenzione per la concessione dello stadio Renzo Barbera al club rosanero. La questione Ăš tuttâaltro che marginale: senza la firma della convenzione, la societĂ di viale del Fante non avvierĂ le pratiche necessarie per ottenere il rinnovo del certificato di idoneitĂ statica, fondamentale per lâapertura dello stadio al pubblico. Il certificato attuale scade il 18 marzo e il rischio Ăš concreto.
La burocrazia, ancora una volta, rischia di mettere in crisi la gestione degli impianti sportivi cittadini. La firma della convenzione Ăš la chiave per sbloccare la situazione e garantire che il Palermo possa continuare a utilizzare lo stadio con regolaritĂ , evitando scenari come quello di una partita casalinga giocata a porte chiuse. Il club rosanero, infatti, ha giĂ investito somme importanti per mettere in sicurezza lâimpianto e mantenerlo operativo per i prossimi due anni e mezzo, nonostante lâattuale convenzione scada solo il 23 novembre 2026.
Repubblica Palermo evidenzia come i ritardi amministrativi siano diventati una costante per le infrastrutture sportive della cittĂ â.