Cagliarinews24
·10 mai 2025
Pagelle Como Cagliari: entra malissimo Marin, si salvano Adopo e Makoumbou – VOTI

Cagliarinews24
·10 mai 2025
Cagliari e Como sono scese in campo presso lo stadi Giuseppe Sinigaglia per la sfida valida per la 36a giornata del campionato di Serie A 2024-2025, vi proponiamo le pagelle dei rossoblù. Voti e giudizi:
Caprile: incolpevole sui due gol presi e, anzi, ad inizio partita si esibisce in due parate di pregevole fattura. Sufficiente come praticamente in ogni partita. Voto: 6,5
Zappa: sbaglia la gestione della linee in occasione del primo gol, è lui che tiene in gioco Caqueret. Per il resto la suo prova è ordinta ma insufficiente. Voto: 5
Palomino: prima frazione di grande qualità e maturità, fa da ciocchia in modo egreggio a Obert: Con il passare dei minuti cala d’intesita ma non concede granche, gli errori veri li fanno Zappa e Augello. Voto: 6
Obert: per quarantacinque minuti non concede granchè alle qualitative manovre dei giocatori di Fabregas! Nella ripresa risente dell’andamento della gara ma per lui vale più o meno lo stesso discorso fatto per Palomino (vedi sopra). Voto: 6
Zortea: primo assist per lui in maglia rossoblù, gestisce bene i palloni sulla propria corsia per quasi tutto il match. Riparte con ordine e meno frenesia rispetto alle ultime uscite ma cala alla distanza. Voto: 6
Makoumbou: molto ordinato e preciso, pronto nei raddoppi e non più lezioso com’è stato per tanto tempo. Prova ordinata che fa da sintomo ad un grande processo di crescita del mediano dei sardi. Esce più per motivi tattici che per demeriti personali Voto: 6
Adopo: gol a parte la sua prova e magistrale tanto nel gestire i tempi quanto nel fare filtro nella mediana impostata da Nicola. Viene sostituito perché Nicola vuole mettere una punta in più, finché è in campo è praticamente impeccabile. Voto: 7
Augello: forse una delle migliori versioni dell’esterno classe 94 nel corso primo tempo: difende da terzino di copertura per poi animare ripartenze e sortite offensive. Tutto fila liscio finché non sbaglia nel tenere la linea alta: tiene in gioco Cutrone e gli permette di siglare il gol del 3-1. Voto: 5,5
Viola: in crescita dopo alcune prestazioni altalenanti, pesa il tap in mancato sul traversone di Luvumbo. La sua fortuna è rappresentata dal fatto che subito dopo segna Adopo. Esce perché serve altro e perché non ne ha più ma è comunque appena sufficiente! Voto: 6
Piccoli: Inizia bene tra movimenti, corse e contributo a copertura della mediana ma cala nella seconda frazione. Spreca una colossale occasione su un invito di Luvumbo e piano piano finisce per collezionare errori assieme a Pavoletti! Voto: 5
Luvumbo: discontinuo com’è suo solito ma più cinico ed utile alla manovra della squadra allenata da Nicola. Dà tutto quello che ha ma paga l’abbassamento (voluto da Fabregas) dei ritmi di gioco nella prima metà del secondo tempo! Voto: 5,5
Subentrati:
Felici: è evanescente nonostante i giochi in modo molto propositivo nei primi minuti dopo il suo ingresso in campo. Non incide come il suo allenatore avrebbe voluto. Voto: 5
Deiola: inserito per dare ordine e dinamismo alla mediana rossoblù, il vicecapitano ci riesce solo in parte. Voto: 5,5
Pavoletti: più sbracciate che sponde e contributo offensivo: prova a dare una mano a Piccoli ma non ci riesce mai. Voto: 5
Gaetano: prova a farsi vede ma vuoi per l’inerzia della gara, vuoi per la condizione fisica, non riesce mai a rendersi pericoloso. Voto: 5,5
Marin: non si vede mai e si perde tra le linee della formazione lariana, inoltre spreca l’occasione più grande manifestatasi per provare a riaprire la partita nel finale. Voto: 4,5