PianetaSerieB
·16 février 2025
Pugno duro della Samp con Depaoli, bordata di fischi per Dionisi, Calavarese sul contatto Fortini-D’Orazio: le news della domenica di Serie B

PianetaSerieB
·16 février 2025
La domenica di Serie B volge ormai al termine e, come di consueto, i colpi di scena dopo le quattro gare andate di scena non sono mancati. Dalla Sampdoria che ha deciso di utilizzare le maniere forti con Depaoli, alla bordata di fischi che ha riservato il Barbera a Dionisi, passando per l’opinione di Calavarese sul contatto Fortini-D’Orazio.
Pugno duro della Samp con Depaoli
Altro pomeriggio molto complicato, quello vissuto ieri dalla Sampdoria al Druso di Bolzano nel sabato di Serie B. I blucerchiati sono infatti usciti sconfitti per 2-1 nel finale per mano del Südtirol, abile a capitalizzare al massimo – grazie a un calcio di rigore trasformato da parte di Daniele Casiraghi all’88’ – il doppio uomo in più rispetto agli ospiti, costretti a loro volta a chiudere la partita in addirittura nove uomini. A seguito del doppio giallo rimediato da Alex Ferrari poco prima dell’intervallo, a commettere una gravissima ingenuità è infatti stato anche Fabio Depaoli, buttato fuori dal Sig. Monaldi dopo che lo stesso capitano del Doria aveva affrontato a muso duro – da ammonito – Salvatore Molina al 75′.
Come riporta Il Secolo XIX, la colossale ingenuità commessa dall’esterno trentino potrebbe costargli – oltre che un inevitabile turno di squalifica dal Giudice Sportivo nel prossimo impegno contro il Sassuolo – anche una sanzione da parte del club: nonostante il teorico ritorno a disposizione fra due settimane, infatti, il classe 97′ potrebbe comunque sedersi in tribuna il prossimo 2 marzo a Bari come ulteriore penalità da scontare, questa volta per volontà della società.
Il freschissimo precedente di Ronaldo Vieira (spedito proprio in tribuna ieri da Leonardo Semplici nonostante avesse già scontato nello scorso weekend contro il Modena il rosso rimediato una settimana prima con il Cosenza) non fa di certo ben sperare l’ex Hellas Verona…
Palermo, applausi per la squadra e fischi per Dionisi
Risultati altalenanti e mai una continuità di punti: il Palermo sta vivendo una stagione tra gioie e grandi cadute, deludendo le grosse aspettative che si erano create. Dopo il pareggio con lo Spezia, con due gol subiti nei minuti finali, anche oggi la squadra di Dionisi non è riuscita a vincere. Andati in vantaggio grazie a Verre, i rosanero si sono fatti superare dall’1-2 del Mantova ad inizio secondo tempo, salvo poi riprendere la partita con Pohjanpalo.
Ecco che quindi il popolo rosanero si è diviso. I tifosi del Palermo hanno applaudito la squadra, specialmente Joel Pohjanpalo, che si è fermato prima di entrare nel tunnel. Pioggia di fischi invece per Dionisi, alcuni già alla lettura delle formazioni prima dell’inizio del match, e sono arrivati anche dei cori all’indirizzo del tecnico.
🔎 Calvarese: “Era rosso per Fortini: ecco perchè”
La Juve Stabia si è imposta 3-0 sul Cosenza, grazie alla doppietta di Adorante e il gol di Fortini. Proprio quest’ultimo però si è però preso un grosso rischio nel primo tempo, intervenendo duramente in un contrasto con D’Orazio e colpendo il giocatore sullo stinco. Ayroldi ha scelto di dare cartellino giallo.
Ma la decisione è stata giusta? A riguardo dell’episodio si è espresso Gianpaolo Calvarese, ex arbitro internazionale ed esperto in materia, sul suo sito calvar.it. Di seguito l’analisi completa frame dopo frame.
“Il difensore entra con il piede a martello dall’alto in basso, in opposizione all’altezza dello stinco, e c’è un’evidente attitudine a fare fallo. D’Orazio è rapido a levare il peso sulla gamba e a fare una capriola per evitare guai peggiori, ma comunque a mio giudizio c’erano però gli estremi per l’espulsione”.