Social Media Soccer
·18 mai 2025
Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

Social Media Soccer
·18 mai 2025
Il Real Madrid, in collaborazione con Abbott, leader globale nel settore della salute, ha annunciato il lancio del programma “Abbott Dream Team”, un’iniziativa ambiziosa per scoprire e sviluppare giovani talenti calcistici negli Stati Uniti.
Questo progetto, che si terrà nell’estate 2025, mira a identificare promesse del calcio americano di età compresa tra 18 e 19 anni, offrendo loro un’esperienza unica sotto la guida degli allenatori del club spagnolo. La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani,
Il programma si inserisce in una strategia del Real Madrid per rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti, un mercato in forte espansione per il calcio, soprattutto in vista della Coppa del Mondo 2026. Circa 1.250 giovani calciatori parteciperanno a provini intensivi, organizzati in cinque città americane dal 17 giugno al 24 luglio 2025.
I provini, descritti come “esami calcistici altamente competitivi”, saranno condotti da osservatori e allenatori del Real Madrid, con un focus su abilità tecniche, valori personali e determinazione. Il Real Madrid ha una lunga tradizione nello scouting internazionale, come dimostrato dal successo di talenti sviluppati nella sua Cantera, il settore giovanile rinomato a livello globale.
I partecipanti devono registrarsi tramite il sito ufficiale del programma, con posti limitati. Durante i provini, i giovani saranno valutati non solo per le loro capacità in campo, ma anche per il loro impegno e spirito di squadra. Al termine del processo, 11 giocatori saranno scelti per formare l’“Abbott Dream Team”. Questi talenti voleranno a Madrid per un periodo di allenamento con i tecnici del Real Madrid, un’opportunità unica per apprendere da uno dei club più prestigiosi al mondo.Oltre all’aspetto sportivo, il programma include sessioni educative su nutrizione, benessere e preparazione atletica, in linea con la missione di Abbott di promuovere uno stile di vita sano. “Vogliamo ispirare i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale, dentro e fuori dal campo,” ha dichiarato un portavoce di Abbott in un comunicato ufficiale. Abbott è infatti impegnata a migliorare la salute globale attraverso programmi che promuovono il benessere, specialmente tra i giovani.
Il Real Madrid non è estraneo al mercato statunitense. Con una fanbase consolidata e tournée estive di successo, il club vede negli USA un terreno fertile per lo scouting di talenti. Giocatori come Christian Pulisic e Weston McKennie hanno dimostrato il potenziale del calcio americano, e il Real Madrid vuole essere in prima linea nella scoperta della prossima generazione di stelle. “Il calcio negli Stati Uniti è a un punto di svolta,” ha dichiarato Roberto Giménez, ex giocatore delle giovanili del Real Madrid, in un’intervista ad AS.
L’“Abbott Dream Team” non è solo un’operazione di scouting, ma anche un’iniziativa di responsabilità sociale. Collaborando con Abbott, il Real Madrid promuove la salute e il benessere tra i giovani, affrontando temi come l’obesità giovanile, particolarmente rilevanti negli Stati Uniti.
La Fundación Real Madrid sostiene progetti che combinano sport e responsabilità sociale in oltre 80 paesi. Inoltre, il programma potrebbe aprire la strada ad altre squadre europee interessate a investire nel calcio americano.Resta da vedere se i talenti selezionati troveranno un futuro nelle giovanili del Real Madrid o se l’esperienza si limiterà a un periodo formativo. Tuttavia, una cosa è certa: con questo progetto, il Real Madrid sta costruendo un ponte tra il calcio americano e quello europeo, pronto a lasciare un segno nel futuro dello sport.
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct