Pagine Romaniste
·20 février 2025
Roma-Porto, Anselmi: “Il nostro cartellino non era rosso. È stata una partita molto equilibrata”

Pagine Romaniste
·20 février 2025
Al termine della sconfitta contro la Roma e la conseguente eliminazione dall’Europa League, è intervenuto in conferenza stampa il tecnico del Porto, Martin Anselmi. Queste le sue dichiarazioni sull’arbitraggio e sulla prova della sua squadra:
L’andamento della gara.
“Quando hai dei buoni giocatori davanti, due azioni individuali di Dybala hanno finito per annullare il nostro vantaggio in sei minuti e la partita è diventata 2-1. Abbiamo disputato un buon primo tempo e nel secondo abbiamo dimostrato di avere un atteggiamento, cercando il pareggio anche con un gol di scarto. È con molte interruzioni, molto equilibrata, con molti duelli e dovevamo vincerli, così come le seconde palle. Quando le abbiamo rubate abbiamo segnato e loro avevano Dybala tra le linee che faceva quello che sa fare meglio”.
L’arbitraggio
“La Roma ha buoni giocatori, sarebbe stato già difficile a parità di condizioni e con uno in meno dal 50′ è diventato più difficile. La mia filosofia è non parlare degli arbitri, ho detto ieri che avrei voluto una direzione di gara giusta, spetta a voi giudicare se c’è stata o meno. Nonostante ciò, avremmo potuto pareggiare e anche loro avrebbero dovuto farsi espellere un giocatore. Il nostro cartellino non era rosso, un giallo per parte sarebbe stato sufficiente, è stata una discussione normale di campo. Questo ha condizionato completamente la partita”.
Sulla prestazione della squadra.
“I giocatori hanno avuto coraggio e audacia, sono andati a caccia del risultato con uno in meno e avremmo potuto pareggiare su un’occasione di Samu. Anche Gonçalo Borges ha avuto la possibilità di segnare, ma non era la nostra giornata. Domani, quando rivedrò la partita, capirò meglio cosa è successo senza le emozioni che contaminano la nostra opinione”.
Direct