Social Media Soccer
·18 avril 2025
Tevez sogna in grande: Messi e Ronaldo a La Bombonera per il suo addio

Social Media Soccer
·18 avril 2025
Carlos Tevez non ha mai fatto le cose a metà. La leggenda del calcio argentino e mondiale, sta progettando un addio al calcio che potrebbe entrare nella storia. In un’intervista alla piattaforma streaming Olga, l’Apache ha rivelato il suo ambizioso piano: invitare Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, i due colossi del calcio moderno, per un match di addio a La Bombonera, il tempio del Boca e della sua carriera. Nessuna data è ancora confermata, ma l’idea di vedere i 13 Palloni d’Oro condivisi da Messi e Ronaldo sullo stesso campo per celebrare Tevez sta già infiammando i tifosi.
“Lo farò, probabilmente lo farò. Dobbiamo solo capire quando,” ha dichiarato Tevez, consapevole della complessità di organizzare un evento di questa portata. Alla domanda se i due campioni giocheranno in squadre opposte, ha risposto con un sorriso: “Li metteremo insieme.” Un’immagine che, da sola, vale il prezzo del biglietto. Per convincere Messi, suo ex compagno in nazionale, potrebbe bastare una chiamata. Per Ronaldo, con cui ha condiviso successi al Manchester United, Tevez è pronto a fare di più: “Andrò a prenderlo io stesso,” ha detto scherzando, lasciando intravedere il legame che li unisce.
L’evento, che potrebbe includere altre leggende come Riquelme o Rooney, non sarà solo un saluto a Tevez, ma un omaggio a un’era irripetibile del calcio. La Bombonera, con la sua atmosfera unica, è il palcoscenico ideale per un’occasione che promette di essere memorabile.
Parlare di Carlos Tevez significa ripercorrere una carriera straordinaria, costruita con talento, grinta e una fame di vittoria che lo ha reso un idolo ovunque abbia giocato. Nato a Fuerte Apache, un quartiere difficile di Buenos Aires, Tevez si è fatto strada con il Boca Juniors, dove è diventato un simbolo a suon di gol e prestazioni indimenticabili, vincendo il campionato argentino e la Copa Libertadores.
Il salto in Europa lo ha visto brillare prima con il West Ham, dove è stato protagonista di una salvezza epica, e poi con il Manchester United, dove accanto a Cristiano Ronaldo ha conquistato due Premier League e la Champions League del 2008. Il trasferimento al Manchester City, tra le polemiche, non ha frenato la sua fame: un’altra Premier League e il ruolo di leader in una squadra in ascesa. In Italia, con la Juventus, ha aggiunto due scudetti, dimostrando di poter fare la differenza anche in un calcio tattico e competitivo. Dopo una parentesi in Cina con lo Shanghai Shenhua, è tornato al Boca per chiudere la carriera nel 2022, sollevando un altro titolo argentino tra l’ovazione dei tifosi.
Tevez è stato più di un goleador: è stato un combattente, un giocatore capace di incarnare lo spirito dei quartieri popolari e di conquistare il pubblico con la sua dedizione. Ha condiviso il campo con Messi per oltre un decennio in nazionale e con Ronaldo ha scritto pagine di gloria a Old Trafford. Oggi, a 41 anni, dopo un’esperienza come allenatore, si prepara a dire addio al calcio con un evento che riflette la sua grandezza.
L’idea di vedere Messi e Ronaldo a La Bombonera, magari affiancati da altre stelle che hanno incrociato la carriera di Tevez, è un progetto che va oltre il calcio: è un tributo a un giocatore che ha lasciato il segno in ogni squadra in cui ha militato. La Bombonera, dove Tevez è diventato un idolo, è pronta a ospitare questo momento storico, un’ultima celebrazione per un campione che ha sempre dato tutto.
Non sappiamo quando il match si terrà, ma una cosa è certa: quando Carlos Tevez scenderà in campo per il suo addio, il mondo del calcio sarà lì a guardarlo. E se Messi e Ronaldo risponderanno all’appello, sarà un evento che i tifosi di tutto il mondo, oltre i colori, ricorderanno per generazioni.
Direct
Direct