gonfialarete.com
·7 April 2025
Atalanta, il girone di ritorno è un incubo: rendimento in caduta e De Ketelaere in ombra

gonfialarete.com
·7 April 2025
Numeri allarmanti per i nerazzurri nel 2025: Champions a rischio, crisi di gioco e rendimento in casa da zona salvezza.
Dallo scudetto al rischio di mancare la qualificazione in Champions League. In poche settimane, l’Atalanta ha visto crollare ogni ambizione. La crisi di risultati è evidente e i numeri lo confermano: il girone di ritorno dei bergamaschi è da metà classifica, con un 2025 segnato da sconfitte, gol che non arrivano e prestazioni opache.
Tre sconfitte consecutive e nessuna rete segnata Le ultime tre giornate di Serie A hanno visto l’Atalanta cadere sempre, senza riuscire mai ad andare a segno. Una tendenza preoccupante, che si estende a cinque partite a secco di gol nelle ultime sette. Ancora più pesante il bilancio casalingo: solo 4 punti raccolti in sette partite al Gewiss Stadium nel 2025, con l’ultimo successo interno in campionato che risale al 2024.
In tutto l’anno solare, l’unica vittoria tra le mura amiche è arrivata in Champions League, contro lo Sturm Graz il 21 gennaio. A peggiorare il quadro anche le eliminazioni da Supercoppa e Coppa Italia, arrivate contro Inter e Bologna.
De Ketelaere: da risorsa a caso irrisolto Tra i simboli di questo momento difficile c’è Charles De Ketelaere, che dopo un buon inizio di stagione sembra essersi completamente spento. L’attaccante belga non segna in campionato dal 22 dicembre (doppietta contro l’Empoli) e nel 2025 ha trovato la rete solo in Europa, sempre contro lo Sturm Graz.
Nel nuovo anno, l’unico altro contributo concreto è un assist nel 5-0 inflitto al Verona lo scorso 8 febbraio. Contro la Lazio è entrato dalla panchina, ma la sua mezz’ora in campo è stata anonima, confermando un’involuzione tecnica e mentale che preoccupa lo staff.
Bologna e Milan all’orizzonte: due gare chiave Non c’è tempo per analisi approfondite: il calendario non aspetta. L’Atalanta dovrà affrontare due partite cruciali nel giro di pochi giorni. Domenica alle 12.30 la sfida interna contro un Bologna in grande forma, poi la trasferta di San Siro contro il Milan nella serata di Pasqua. Due test che diranno molto sul futuro prossimo della squadra di Gasperini, tra rilancio e rischio di sprofondare ulteriormente.