Bologna FC 1909
·27 April 2025
Bologna Women, al “Bonarelli” passa la Ternana 3-2

Bologna FC 1909
·27 April 2025
In un “Bonarelli” tutto esaurito, le ragazze di mister Pachera non riescono nell’impresa di ribaltare il risultato e strappare punti alla Ternana capolista in una partita ricca di colpi di scena. Il secondo tempo che vede le fere andare in vantaggio con un autogol di Tucceri Cimini e una conclusione Pirone a distanza di pochi minuti, sul finale il Bologna pareggia i conti con Sondergaard e Battelani, ma all’ultimo secondo arriva il 3-2 ancora di Pirone che vale tre punti e la conferma del primato in classifica. Il Bologna è terzo in classifica a 57 punti, raggiunto dal Genoa grazie alla vittoria odierna sul campo del San Marino (grifoncine che restano in vantaggio per i risultati negli scontri diretti). La Ternana si conferma capolista in solitaria a 72 punti con due lunghezze di vantaggio sul Parma.
Inizio energico da parte di entrambe le formazioni che vogliono mettersi in mostra e imporre il proprio gioco. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio è subito squillo Bologna con capitan Battelani che suona la carica, ma non trova l’impatto ottimale con il pallone per concludere a rete. Nell’azione seguente Nocchi ci prova con un tiro dalla media distanza che finisce alto senza trovare lo specchio della porta di Ghioc. Pochi minuti più tardi è primo brivido Ternana che passa dai piedi di Moraca che calcia forte trovando la presa sicura di Shore. L’occasione più ghiotta della prima frazione è delle felsinee, con un cross trasformatosi in tiro di De Biase che sbatte sul palo interno senza superare la linea di porta. Sul finale di primo tempo c’è spazio per occasioni da entrambe le parti, al 37’ con Pirone che prova la conclusione, ma trova un colpo di testa provvidenziale di Passeri che in lettura anticipa e libera l’area di rigore. Sul ribaltamento di fronte in campo aperto Sondergaard ha una grande occasione, ma non riesce a toccare il pallone grazie all’anticipo di Ghioc in uscita in corsa. Il primo atto si conclude con un tiro debole dal limite dell’area di Moraca neutralizzato da Shore in tuffo.
La seconda parte di gara si apre con un Bologna propositivo che subito ci prova con un bel cross a giro di Battelani, non trovando però l’imbucata di nessuna compagna. Sul ribaltamento di fronte, la Ternana guadagna una punizione, che viene battuta da Massimino in mezzo all’area richiedendo l’uscita coi pugni dell’estremo difensore rossoblù. Al 58’ una mischia nell’area delle felsinee trova l’autogol di Tucceri Cimini valido per l’1-0 umbro. Bastano solo tre minuti per trovare il raddoppio con un’azione singola di Pirone che si fa strada sulla fascia sinistra e calcia a giro sul palo lontano dove Shore non può arrivare. Il match prosegue senza particolari brividi da entrambe le parti per scaldarsi negli ultimi dieci minuti con una traversa di Silvioni su tiro da poco fuori area. All’86’, Sondergaard riesce a dimezzare lo svantaggio per le proprie compagne con un tiro al volo che colpisce il palo per poi andare in rete. Non è finita, in pieno recupero capitan Battelani trova il gol del pareggio e infiamma il “Bonarelli”. Dura pochi istanti la gioia delle padrone di casa che nell’ultima azione del match, scaturita da calcio d’angolo, in una mischia in area di rigore Pirone svetta di testa regalando i tre punti alla Ternana.
Note Settimo centro stagionale per Sondergaard, l’ottavo nell’annata; Undicesimo gol in campionato e dodicesimo stagionale per Battelani. Quarto “gol olimpico” per Battelani in campionato.
Il prossimo appuntamento è fissato domenica 4 maggio, ore 15, a Verona in casa del Chievo Women.
BOLOGNA WOMEN-TERNANA 2-3
BOLOGNA: 1 Shore, 2 Golob, 4 Spinelli, 5 Passeri, 7 Nocchi (74’ 24 Silvioni), 14 Giai (78’ 26 Raggi), 16 De Biase (64’ 11 Gelmetti), 21 Sondergaard, 23 Tardini, 28 Tucceri Cimini, 30 Battelani. A disposizione: 73 Lauria, 3 Sciarrone, 9 Colombo, 15 Masini, 25 Giovagnoli, 46 Rossi. Allenatore: Pachera
TERNANA: 13 Ghioc, 6 Corrado (71’ 20 Zanini), 8 Fusar Poli, 9 Moraca (81’ 47 Lombardo), 10 Bonetti (90’ 14 Porcelli), 11 Pirone, 18 Vigliucci, 21 Petrara, 23 Regazzoli, 24 Massimino, 55 Ripamonti. A disposizione: 12 Ciccioli, 2 Quazzico, 3 Capitanelli, 4 Pacioni, 15 Battistini, 90 Santoro. Allenatore: Cincotta
Arbitro: Atanasov di Verona Marcatrici: 58’ aut. Tucceri Cimini (B), 61’, 99′ Pirone (T), 81’ Sondergaard (B), 93’ Battelani (B) Ammonita: Fusar Poli (T)