gonfialarete.com
·6 Februari 2025
gonfialarete.com
·6 Februari 2025
Dopo oltre due mesi di attesa, Fiorentina e Inter tornano in campo allo Stadio Franchi per completare il match della quattordicesima giornata, interrotto il 1° dicembre al 17’ sullo 0-0 a causa del malore di Edoardo Bove.
Il recupero arriva in un momento cruciale della stagione: per Simone Inzaghi, c’è la possibilità di agganciare il Napoli in vetta alla classifica, mentre Raffaele Palladino vuole continuare a inseguire il sogno Champions.
Obiettivi e scenari di classifica Un successo nerazzurro porterebbe l’Inter a quota 54 punti, rendendo ancora più infuocata la corsa al titolo in vista dello scontro diretto del 2 marzo contro il Napoli. Prima della sfida del Maradona, però, ci sono tre partite da affrontare, a partire da quella del Franchi, dove la squadra di Inzaghi cercherà di evitare cali di tensione. Le insidie non mancano, come dimostrano le recenti difficoltà contro il Bologna, avversario che sia nel 2022 che in questa stagione ha messo in difficoltà i nerazzurri.
Dall’altra parte, la Fiorentina ha un’opportunità importante: in caso di vittoria, i viola aggancerebbero la Lazio al quarto posto, tenendo vivo l’obiettivo Champions. La squadra di Palladino sembra aver superato la crisi, con un pareggio e due vittorie consecutive contro Lazio e Genoa. Tra i protagonisti dell’ultima ripresa c’è Moise Kean, che sta dando un contributo determinante.
Problemi di rosa per la Fiorentina Un fattore da non sottovalutare è il regolamento: nel recupero, Palladino potrà schierare solo i giocatori che erano in rosa il 1° dicembre. Questo significa che nessuno dei nuovi acquisti sarà disponibile, mentre chi è stato ceduto non potrà essere impiegato. La Fiorentina, quindi, avrà solo 14 giocatori della prima squadra a disposizione, con la panchina integrata da diversi elementi della Primavera.
Le probabili formazioni Fiorentina (4-4-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com