FIGC
·25 April 2025
Torneo delle Nazioni, buona la prima per gli Azzurrini: Donner punisce il Galles. Battisti: "Fondamentale partire bene"

FIGC
·25 April 2025
Inizia nel migliore dei modi il cammino nella 21ª edizione del Torneo delle Nazioni, in programma fino al 1° maggio, per la Nazionale Under 15, che supera 1-0 il Galles allo Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo nella prima giornata del Girone A. A decidere l'incontro in favore degli Azzurrini è stato il gol realizzato al 19' dall’attaccante del Borussia Mönchengladbach, Maximilian Donner.
"Era importantissimo partire bene - sottolinea il tecnico Enrico Battisti - perché, memori della passata stagione, sappiamo che vincere la prima partita può essere fondamentale per il prosieguo del torneo. Oggi, sia per la tensione che può esserci all'esordio sia per le caratteristiche dell’avversario, sapevamo che sarebbe stata dura. Abbiamo creato numerose occasioni da gol, ma avremmo dovuto concretizzarne di più."
PARTITA. L'Italia scende in campo con il 4-3-1-2, con Scaglione alle spalle della coppia d'attacco composta da Croci e Donner. Il Galles risponde con il 4-2-3-1, con Msipa, Evans e Donczew a supporto del centravanti Thomas.
Gli Azzurrini partono con il piede giusto e, intorno al decimo, impegnano Barrow con un destro rasoterra dal limite di Bernamonte. La risposta gallese non tarda ad arrivare e, qualche minuto più tardi, Thomas colpisce un palo al termine di una bella percussione centrale. L'Italia non accusa il colpo e, al 19', trova il meritato vantaggio: Guaglianone sfonda lungo l'out mancino e serve un pallone invitante in mezzo, generando un rimpallo che favorisce Donner, il quale, da due passi, realizza il tap-in vincente con il destro.
La formazione di Battisti continua a spingere e, poco dopo, sfiora il gol del raddoppio con Ghiotto, ma il colpo di testa del capitano azzurro, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scaglione, termina alla destra della porta avversaria. Prima dell'intervallo ci prova anche Guaglianone, il cui mancino è deviato in angolo dall'estremo difensore gallese, attento nella circostanza.
Nella ripresa, il Galles prova immediatamente a riaprire il match, ma il colpo di testa del solito Thomas, su cross dalla sinistra di Donczew, è bloccato senza problemi da Vischi. Trascorrono pochi minuti e gli Azzurrini vanno vicinissimi al 2-0 con Croci che, servito in area da Scaglione, supera Barrow prima di vedersi respingere il suo diagonale dal provvidenziale intervento in scivolata del classe 2011 Anyadike sulla linea.
L'Italia continua ad attaccare, non trovando però il colpo del ko né con Scaglione, il cui destro è bloccato dal numero 1 gallese, né con il neoentrato Salvai, che si vede murare il suo sinistro da pochi passi. Prima del triplice fischio finale, che regala i tre punti alla squadra di Battisti, i gallesi ci provano un'ultima volta con Donczew, ma il suo destro è facile preda dell'estremo difensore avversario.
Gli Azzurrini, attualmente primi in classifica nel Girone A con 3 punti, torneranno in campo domenica (ore 18) a Cervignano del Friuli per affrontare i pari età degli Emirati Arabi Uniti, che domani (ore 18) a Mossa debutteranno contro il Galles. "In tornei come questo - aggiunge Battisti -, che rappresentano un momento di crescita per i ragazzi, è importante gestire al meglio le energie fisiche e mentali, quindi daremo il giusto spazio a tutti".
Torneo delle Nazioni 2025
Fase a gironi
Girone A: ITALIA, Galles, Emirati Arabi UnitiGirone B: Slovenia, Macedonia del Nord, Corea del SudGirone C: Romania, Arabia Saudita, MontenegroGirone D: Austria, Irlanda, Cechia
Prima giornata (venerdì 25 aprile)Austria-Cechia 1-4ITALIA-Galles 1-0Romania-Arabia Saudita 1-0Slovenia-Corea del Sud 2-2
Classifica Girone A: ITALIA 3, Emirati Arabi Uniti 0, Galles 0Classifica Girone B: Corea del Sud 1, Slovenia 1, Macedonia del Nord 0Classifica Girone C: Romania 3, Montenegro 0, Arabia Saudita 0Classifica Girone D: Cechia 3, Irlanda 0, Austria 0.
Seconda giornata (sabato 26 aprile)Ore 17: Cechia-Irlanda, Kötschach-Mauthen (Austria)Ore 18: Arabia Saudita-Montenegro, Varmo (UD)Ore 18: Galles-Emirati Arabi Uniti, Mossa (GO)Ore 18: Macedonia del Nord-Corea del Sud, Nova Gorica (Slovenia)
Riposano: Austria, ITALIA, Romania e Slovenia
Terza giornata (domenica 27 aprile)Ore 17: Macedonia del Nord-Slovenia, Vipulzano (Slovenia)Ore 17: Irlanda-Austria, Hermagor-Pressegger See (Austria)Ore 18: Emirati Arabi Uniti-ITALIA, Cervignano del Friuli (UD)Ore 18: Montenegro-Romania, Grado (GO)
Riposano: Arabia Saudita, Cechia, Corea del Sud e Galles
Fase a eliminazione diretta
Semifinali (martedì 29 aprile)
1°/4° posto*S1) Vincente Girone A-Vincente Girone BS2) Vincente Girone C-Vincente Girone D
5°/8° posto*S3) Seconda classificata Girone A-Seconda classificata Girone BS4) Seconda classificata Girone C-Seconda classificata Girone D
9°/12° posto*S5) Terza classificata Girone A-Terza classificata Girone BS6) Terza classificata Girone C-Terza classificata Girone D
Finali (giovedì 1° maggio)
1° postoOre 18: Vincente S1-Vincente S2, Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo (GO)
3° posto*Perdente S1-Perdente S2
5° posto*Vincente S3-Vincente S4
7° posto*Perdente S3-Perdente S4
9° posto*Vincente S5-Vincente S6
11° posto*Perdente S5-Perdente S6
*orari e sedi verranno definiti al termine della fase a gironi.